Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitas Studiorum: Strumenti

Tutte le nostre collane

«Giuseppe e i suoi fratelli». Per un'etica della fratellanza fra utopia e riscatto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 320
“Fratellanza” è una parola dai chiari rimandi al lessico religioso e che ha conosciuto discontinui successi come categoria politica senza mai tradursi in una efficace azione sociale. È una parola che non è stata così incisiva da scalfire le derive dell’individualismo esasperato, dell’indifferentismo etico. Se il racconto di Genesi “Giuseppe e i suoi fratelli” e la narrazione romanzata di Thomas Mann svelano il “dramma” della negazione della fratellanza, il contrappunto offerto dalla riflessione del filosofo ebreo di lingua tedesca Martin Buber la presenta come il principio regolatore della libertà e della uguaglianza. Se vissuta fraternamente, la libertà non diventa l’arbitrio del più forte e l’uguaglianza non degenera in un egualitarismo opprimente. Quindi è un principio che tanto più è stato dimenticato, tanto più si rivela come essenziale a realizzare il progetto mancato della modernità, ovvero di un sistema politico inclusivo e democraticamente aperto alle istanze di ciascuno. Pensare la fratellanza come l’ethos di una comunità permette di rintracciare le modalità attraverso cui la disposizione verso l’altro come prossimo e come fratello può ri-convertire odii e conflitti.
25,00 23,75

Islam and the West. Arabic inscriptions and pseudo inscriptions

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 212
25,00 23,75

Sud immaginari. Colonialità del potere, chicane ribelli, interferenze blues

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 146
In questo viaggio tra letteratura, visualità e suoni incontriamo Sud immaginari da attraversare con sguardo decoloniale; ricordando, cioè, che la modernità si fonda sugli squilibri imposti dall'impresa coloniale (Quijano). Testualità inquiete ed Alter/Native interrogano le subalternità e le separazioni tra nord e sud del mondo. Lo squilibrio tra padrone e selvaggio risuona nel racconto del nativo Ishi (James Clifford); il confine tra Stati Uniti e Messico genera epistemologie per un'altra americanità (Gloria Anzaldúa, Guillermo Gómez-Peña, José Saldívar). La Vergine di Guadalupe, l'intoccabile del culto chicano e messicano, è ora una ribelle (Cherríe Moraga, Alma López e Sandra Cisneros). Tra futuro e passato, nell'utopia speculativa di Marge Piercy, viaggia una giovane chicana emarginata. E nei ghetti di bronx immaginari, tra blaxploitation e cine-sceneggiata, un Sud afro-diasporico alberga ad Harlem quanto nel Sud Italia, dove Napoli dà voce alla sua anima nera.
18,00 17,10

Indice di sostenibilità abitativa nei complessi immobiliari. ISACI index

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 34
L'indice di sostenibilità abitativa (ISACI index) ha come obiettivo la valutazione delle condizioni di abitabilità di un complesso immobiliare. Per essere completa l’analisi deve tener conto di almeno tre aspetti che consentono di avere una visione globale sia della situazione fisica dello stabile, sia del contesto ambientale nel quale è inserito, sia della condizione socio-economica dei proprietari. A tale scopo è stato redatto un modulo base da compilare di volta in volta a seconda del caso in oggetto. La scheda di valutazione tipo è suddivisa in tre sezioni: economica, ambientale e sociale. Nelle schede, i risultati compaiono a termine di ogni livello e sono ulteriormente facilmente leggibili tramite grafici specifici riportati a fianco.
14,00 13,30

15,00 14,25

La clave secreta de La vida nueva de Pedrito de Andía

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 176
"La vida nueva de Pedrito de Andía" inizia dopo il golpe di Primo de Rivera, motivo sufficiente per chiedersi perché Rafael Sánchez Mazas decise di ambientare nel 1923 un’opera scritta nel 1949. La struttura simbolica del testo conferma che la data non è casuale e rivela la vera intenzione dell’autore: giustificare il suo orientamento politico dopo la guerra civile del ’36, appoggiandosi alla storia. Dietro l’idillio di Pedrito e Isabel si scorge l’inimicizia tra le loro famiglie, che incarnano "las dos Españas" e provano la prevedibilità delle guerre civili. Ciò che segna l’inizio della vita nuova nell’estate del ’23, pertanto, non è l’iniziazione all’amore, ma al carlismo.
20,00 19,00

20,00 19,00

Pratiche didattiche di partecipazione e inclusione. Breve manuale di lavoro a scuola e fuori

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 220
Il libro propone attività didattiche, esempi di percorsi di apprendimento, riflessioni che derivano da ricerche. Gli autori e le autrici dei testi sono per lo più insegnanti che hanno interesse per il proprio lavoro e inclinazione alla ricerca. Ciascuno ha ri-organizzato in scrittura una o più esperienze educative di didattica inclusiva e partecipativa. Pertanto il libro rappresenta una proposta di lavoro riflessiva e coesa dalla quale chi legge può trarre indicazioni, idee e spunti.
18,00 17,10

18,00 17,10

Saggi linguistici sul latino volgare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 112
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.