Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia: Parsimony

Tutte le nostre collane

Politica e patrimonio culturale nel contesto comunitario

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2012
pagine: 362
Il presente lavoro ha come obiettivo principale quello di trattare, spiegare, giustificare e rispondere a questioni spinose come quella della formazione dell'identità culturale, l'economia della cultura, la formazione dell'offerta e della domanda culturale, i fallimenti del mercato culturale, la questione della gestione dei beni culturali e soprattutto la definizione dei concetti di beni e di patrimonio culturale nella legislazione internazionale e comunitaria. Il volume è diviso in tre parti. Nella prima parte si affrontano i temi generali della tutela del patrimonio culturale, la tutela della cultura secondo gli ordinamenti statali nazionali, comunitari e internazionali nonchè la promozione della cultura attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale. L'acquisto e l'esportazione dei beni culturali nell'ambito europeo e internazionale ma anche la restituzione dei beni usciti illegalmente da un paese comunitario sono ulteriori argomenti trattati dal lavoro "Politica della cultura e del patrimonio culturale nel diritto comunitario" dell'Avv.Prof. Dimitris Liakopoulos.
20,00 19,00

Appunti di politica economica

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2012
pagine: 220
Il presente lavoro è nato dal bisogno di rispondere alle domande dei miei studenti del corso di Politica economica svoltosi fino adesso a varie Università italiane e straniere. Gli "appunti" sono preparati in modo da spiegare, analizzare e rispondere sia a questioni teoriche complesse come sono ad esempio la formazione dell'ottimo paretiano, il significato dell'ordinamento sociale, i due teoremi fondamentali di economia del benessere, la curva dei contratti, la politica monetaria, fiscale, ecc sia a questioni e problemi reali come sono ad esempio la politica monetaria europea, la crisi finanziaria degli ultimi anni, le difficoltà nella gestione del bilancio pubblico, ecc. Gli "appunti" presentano inoltre applicazioni del contesto teorico sia nell'ambito dell'Ue che italiano.
16,00 15,20

Politiche comunitarie e crisi finanziaria

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2012
pagine: 310
La complessità delle problematiche che affronta la famiglia europea costituisce l'argomento principale del presente volume. Il bisogno di proteggere le famiglie in crisi in Europa viene analizzato sia da un punto giuridico che previdenziale. L'approccio giuridico mette in risalto sia il bisogno di costruire efficaci politiche familiari nel contesto europeo sia la necessità di degiuridificare alcune tipologie di conflitti familiari attraverso la formazione dell'istituto di mediazione familiare. Entrambi gli argomenti vengono trattati nei lavori dell'Avv. Prof. Dimitris Liakopoulos "Politica di conciliazione nel diritto comunitario" e "Approcci sulla politica familiare nel diritto comunitario".
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.