Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia: Nutrizione, alimen. scienz. gastronomiche

Tutte le nostre collane

Valutazione dello stato nutrizionale della popolazione italiana in età evolutiva

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2012
pagine: 258
Oggi il principale rischio per la salute e lo sviluppo umano è rappresentato dalle malattie non trasmissibili o cronico-degenerative (patologie cardiovascolari, tumori, diabete, disturbi respiratori cronici, ecc.) responsabili della maggior parte dei decessi. Ogni anno circa 35 milioni di persone muoiono per tali cause (il 60% dei decessi a livello globale)(Mariotti S. 2003, 2005). L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sostiene che l'80% di queste morbosità potrebbe essere prevenuto eliminando alcuni importanti fattori di rischio. Alla base delle principali malattie croniche ci sono, infatti, fattori di rischio comuni e modificabili, come dieta non salutare, mancanza di attività fisica, consumo di tabacco. Per obesità secondo l'OMS, si intende quella condizione caratterizzata da eccessivo peso corporeo per accumulo di tessuto adiposo, in misura tale da influire negativamente sullo stato di salute.
16,00 15,20

Vademecum per una sana alimentazione

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2012
pagine: 22
La presente pubblicazione rappresenta la sintesi di cicli di lezioni e conferenze tenute nell'ambito del Progetto "MenSa: Mensa sana, corpore sano", Programma di Azione Nazionale per l'Agricoltura Biologica e i Prodotti Biologici per gli anni 2008 e 2009 - Azione 2.2. Decreto Ministeriale del 23/12/2009 n.0020099; Decreto Ministeriale di Approvazione: D.M. 19663 del 27 Gennaio 2011. La parola chiave di questa pubblicazione è "educazione" alimentare al mangiar sano, che vuol dire anche educazione alla vita. Le strategie alimentari devono essere dirette al consumo di adeguate quantità di cibi sicuri e di buona qualità, elementi che insieme caratterizzano una dieta salubre, in grado di ridurre il carico globale delle malattie non trasmissibili. L'obesità riveste un ruolo preminente nella causalità di molte malattie croniche. La sua prevalenza è in continuo aumento, tale da essere considerata una vera e propria "epidemia mondiale" dall'OMS, che la considera uno dei maggiori problemi di salute pubblica. Stime recenti prevedono un incremento della prevalenza dell'obesità, fino ad arrivare nel prossimo decennio ad un miliardo di individui in sovrappeso od obeso.
5,00 4,75

Abitudini alimentari e stile di vita nella popolazione in età evolutiva

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2012
pagine: 230
13,00 12,35

6,00 5,70

Nutrire per prevenire. Quali nuovi indicatori di rischio nutrizionale?

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2012
pagine: 200
15,00 14,25

Ruolo della dieta mediterranea biologica sullo stato di salute

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2012
pagine: 80
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.