Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia: Il vagabondo delle stelle

Tutte le nostre collane

Dal calcio al carcere

Libro
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 264
«Questo libro è stato pensato e scritto per amore del prossimo, della società che sempre più spesso spende le proprie energie alla ricerca di qualcosa o di qualcuno raccontato dagli altri. Tante volte ci accorgiamo, sempre dopo, che le informazioni vengono date poco o mai per cognizioni di causa ovvero per aver in qualche modo vissuto una situazione, mentre, invece, ahimè, si racconta quasi sempre con allarmismo, delegittimazione o peggio perché fa comodo mal informare la società.»
18,00 17,10

«Naufraghi… in cerca di una stella». Un esperimento di pratica filosofica in carcere

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 312
Nell'immaginario di ogni filosofo, almeno nella tradizione occidentale che inizia dalla Grecia, c'è un carcere che fa da sfondo o scena almeno a due dialoghi di Platone, l'Apologia di Socrate e il Fedone. Ciò che viene rappresentato nel primo dialogo è la difesa che Socrate propone per sé di fronte alle accuse che gli vengono mosse. Nell'apologia di Socrate sembra di essere nel pieno di un dibattimento in cui vengono presentati gli argomenti pro e contro. La rivendicazione dell'innocenza in nome della giustizia e della verità, ma anche l'esigenza di non tradire mai la passione per la ricerca che rende pienamente sensata l'esistenza, sono le coordinate a cui mantiene fede Socrate. Nel secondo, invece, siamo di fronte a uno dei dialoghi teoretici più suggestivi scritti da Platone. Nella sua cella Socrate cerca di consolare i suoi discepoli affranti per la sua morte imminente.
18,00 17,10

Racconti rubati. Raccolta di novelle

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 226
"Io ti chiedo se sei felice, soddisfatto e sereno. Ci siamo mai soffermati a chiedercelo? Ad interrogarci se viviamo la nostra vita! Intanto passano gli anni. Come se fosse, che stessimo aspettando".
12,00 11,40

Racconti meravigliosi nel cuore. Raccolta di novelle

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 170
"Di ritorno da Camigliatello Silano, ridente paesino di montagna sull'altopiano della Sila Greca, in località Baraccone, mi fermo nei pressi di un frutteto che costeggia la strada per raccogliere qualche mela selvatica, le mie preferite, qui molto saporite".
10,00 9,50

La filosofia delle rondini eleganti

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 65
Francesca Romana Mancino appartiene alla dolcezza ferma delle donne che si infinitano, come indicano i versi finali della montaliana "Casa sul mare": "Il tuo cuore vicino che non m’ode/salpa già forse per l’eterno".
10,00 9,50

La salute detenuta. Esperienza nel C.C. nuovo complesso Rebibbia

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 198
Il D.Lgs. 230/99 ha previsto il riordino della sanità penitenziaria ed ha definito le competenze delle Regioni sulle funzioni di programmazione e di organizzazione dei servizi sanitari negli istituti penitenziari ed il controllo sul funzionamento dei servizi medesimi. Il DPCM 01/04/2008 ha dato attuazione a tale norma, indicando le modalità ed i criteri per il trasferimento al SSN delle funzioni sanitarie in capo all'Amministrazione penitenziaria. La riforma si pone come obiettivo quello di far incontrare due mondi, quello penitenziario e quello sanitario, chiamandoli a confrontarsi sull'unico scopo di favorire l’assistenza alla salute della popolazione carceraria. Il volume pone particolare attenzione all'evoluzione della figura dall'infermiere nel contesto carcerario, analizzando se il contesto stesso permetta la totale espressione della professione e dei suoi principi etici, indagando altresì sulle eventuali difficoltà che si incontrano nell'instaurare un rapporto terapeutico tra infermiere e paziente-detenuto.
10,00 9,50

Romanzi di Sergio Campailla. Una poetica postmoderna

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 89
La prima fase della narrativa di Sergio Campailla prende avvio dal romanzo breve "Una stagione in Sicilia", del 1981, e dal grande romanzo "Il paradiso terrestre", del 1988. La seconda arriva nel 2008 con la pubblicazione de "La Divina Truffa". Un romanzo di complessa struttura che introduce una svolta radicale nell'arte di Campailla, collocandolo nel cuore della poetica postmoderna, la quale trova sviluppo e approfondimento quando nel 2013 appare il romanzo "Divorati dal Dragone". L'intento del nostro lavoro è proprio quello di illustrare come questi due romanzi rientrino nei parametri di una singolare scrittura postmoderna e rendano Campailla uno degli scrittori più rappresentativi della letteratura dei nostri tempi.
10,00 9,50

Ultimo treno a Parigi

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2015
pagine: 132
Partire verso la libertà, con l'irrequietezza chatwiniana del nomade. E incontrare quello che non ti aspetti. Artisti di strada, uomini dal fisico poderoso, dalla tenerezza e dalla violenza ambigua, una ragazza affascinante, figura angelica costretta a confrontarsi con l'inferno, in un angolo e in uno sguardo che mai si sarebbero creduti orrendi. Il pregevole racconto di Massimo Simeone non concede chilometri all'utopia, descrive, attraverso la dialettica arte (fotografia e musica)/pubblicità (consumismo e mercificazione del corpo) personaggi memorabili, chiaroscurali, infantili fino alla violenza, estremamente maturi fino alla soglia dell'altare di Dio senza volto, di carne. Al centro la figura di Verlaine, il fotografo di origini italiane, calamita di una folta schiera di uomini in cerca di annientare le sbarre del quotidiano per trovare le chiavi di una esistenza concreta attraverso la libera arte. Se non restiamo a lungo, se la nostra vita dura il tempo di una mosca o di una zucca, allora "dobbiamo cercare altrove una città/duratura, il posto in un altro paese / dove fissare la nostra dimora" (Jeremy Taylor).
10,00 9,50

Lì dove c'è il pericolo cresce anche ciò che salva

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2015
pagine: 327
"Non nasce teatro laddove la vita è piena, dove si è soddisfatti. Il teatro nasce dove ci sono delle ferite, dove ci sono dei vuoti. È lì che qualcuno ha bisogno di stare ad ascoltare qualcosa che qualcun altro ha da dire a lui" (Copeau). In questi vuoti, in questa eccezionalità reclusa, si inseriscono i racconti e i dialoghi di Giancarlo Capozzoli, scrittore e regista teatrale, impegnato da anni in progetti di spettacoli nel chiuso delle carceri e all'aperto del cuore. Bisogna avere uno sguardo aperto, una forte umanità per testimoniare (come nello spirito della nostra collana) il valore liberante dell'arte, l'umiltà di imparare dai dimenticati, come Capozzoli scrive nell'introduzione: "In questo luogo insolito ho scoperto un mondo altro, e, nonostante tutto, la dignità. La dignità di persone dimenticate. Da qui la necessità di raccontare e scrivere".
15,00 14,25

Il sole e le stelle nel nido di Rebibbia

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2015
pagine: 188
10,00 9,50

Le differenze religiose in carcere. Culture e pratiche negli istituti di pena alla prova del pluralismo

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2014
pagine: 200
In un contesto multiculturale e multireligioso come è destinato ad essere sempre più anche quello Italiano, il riconoscimento delle diverse appartenenze religiose in carcere e il rispetto del 'diritto al culto' di tutti i detenuti è evidentemente cruciale. Oltre che contribuire a determinare la qualità della vita e l'integrità dei diritti individuali nell'esperienza della detenzione, il trattamento della diversità religiosa nelle carceri riflette significativamente la consapevolezza del ruolo, peso e spazio che le religioni hanno nelle società contemporanee. Ancora poco percorso nel nostro Paese, il tema è in questo libro discusso attraverso gli strumenti teorici e di ricerca della sociologia. Muovendo dall'approfondire come gli operatori del mondo penitenziario considerano la religione 'dietro le sbarre' e categorizzano la diversità dei bisogni religiosi espressi dai detenuti, l'autrice ricostruisce le forme di assistenza religiosa messe in campo negli istituti indagati con attenzione ad alcune aree di particolare rilevanza, come la presenza dei ministri per le varie confessioni, i riti e gli spazi per la preghiera, l'alimentazione, gli oggetti di culto, le cure del corpo.
10,00 9,50

Afferrare le redini di una nuova vita

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2014
pagine: 208
Saggi e testimonianze sul carcere. Progetto di studio universitario Rebibbia-Tor Vergata.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.