Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

TopiPittori: Albi

Tutte le nostre collane

La zuppa Lepron

Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2022
pagine: 48
Il signor Lepròn è il miglior cuoco di zuppe del mondo. E nessun animale del bosco sa spiegarsi come facciano, le sue zuppe, a essere tanto buone e quale sia il suo segreto. Un giorno Lepròn apre uno stabilimento, dove la rinomata omonima zuppa bolle nelle pentole notte e giorno e dove viene inscatolata per essere spedita in tutto il mondo. Ma il successo verrà presto minacciato... Età di lettura: da 3 anni.
20,00 19,00

Al cinema. Poka & Mine

Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2022
pagine: 40
Continua la deliziosa serie pensata da Kitty Crowther per i piccolissimi: Poka e Mine, le avventure di un papà e della sua piccolina, alle prese con le difficoltà e le gioie della vita quotidiana. Nella terza avventura, Poka porta la piccola Mine al cinema. "Due biglietti, per favore", dice Poka in biglietteria. "No, Poka, non due, otto! Siamo in otto", spiega Mine. Ai piccoli lettori spetterà scoprire con chi andranno al cinema Poka e Mine. Età di lettura: da 3 anni.
14,00 13,30

Un regalo per la nonna. Poka & Mine

Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2022
pagine: 48
Continua la deliziosa serie pensata da Kitty Crowther per i piccolissimi: Poka e Mine, le avventure di un papà e della sua piccolina, alle prese con le difficoltà e le gioie della vita quotidiana. Nella quarta avventura, Mine ha trovato il regalo perfetto per nonna Dorée. "Sarà contenta nonna Dorée?" domanda Mine. "Contentissima. Sarà felice che la pensi", risponde Poka. Mine va a dormire contenta. Dorme profondamente, quando una vocina la sveglia... Età di lettura: da 3 anni.
14,00 13,30

Addio Biancaneve

Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2021
pagine: 96
Il testo originale di Biancaneve, dei fratelli Grimm, fu pubblicato per la prima volta in Germania, nel 1812. In quella versione, non c'è traccia di nani dall'aspetto buffo o innamorati, non ci sono baci principeschi e non c'è un lieto fine, ma la morte violenta e spietata inflitta da Biancaneve alla regina, bruciata viva davanti agli invitati al matrimonio". Beatrice Alemagna parte da questa riflessione per chiedersi quale sia la verità del racconto e dove si trovi il 'bene' nell'idea originale dei Grimm. Si risponde ribaltando il punto di vista di questa fiaba ultra nota: la voce che racconta, qui, è quella della perfida e terribile regina, accolta dall'autrice per avvicinare il Male e tentare di comprenderne la logica perversa e farne, in qualche modo, esperienza. "Addio, Biancaneve" ci ricorda, ancora una volta, l'importanza di leggere le fiabe ai bambini, in tutta la loro spietata verità. Età di lettura: da 4 anni.
28,00 26,60

Voglio un cane. Non importa quale

Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2021
pagine: 56
La signorina Millie detesta: uno, la mattina presto; due, la scuola. Giorno dopo giorno, supplica la mamma perché vuole avere un cane. Tutte le sue compagne ne hanno di bellissimi, di tutte le razze, le forme e i colori. Giorno dopo giorno, la mamma risponde a Millie con secchi «NO». Ma Millie non demorde e, finalmente, sorpresa: una mattina la risposta è SÌ! Così, insieme vanno a cercarlo nel canile, ma quale scegliere? E, poi, una volta trovato, piacerà il nuovo cagnetto alle altre bambine? E, infine, come chiamare quella strana creatura canina? Ah, se solo i cani potessero parlare! Età di lettura: da 3 anni.
18,00 17,10

Che cos'è?

Libro: Cartonato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2021
pagine: 24
Quante cose può diventare un cerchio? Può essere eclisse, occhio, oblò, naso di pagliaccio... L'artista Paolo Ventura in questo suo primo libro dedicato ai piccolissimi gioca con la forma della circonferenza, invitando i lettori a cambiare punto di vista a ogni giro di pagina. Un cartonato dal segno forte e semplice, elegante e gentile, fatto di indovinelli scanditi dal ritmo di domande e risposte, come vuole la regola del grande gioco dell'attesa, della sorpresa, delle trasformazioni e dell'imprevedibile. Età di lettura: da 3 anni.
16,00 15,20

Arrivo!

Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2021
pagine: 48
Dopo "Una mamma è come una casa", Aurore Petit, grafica e illustratrice francese, racconta l'arrivo del secondo figlio in modo intimo e, allo stesso tempo, universale: ascoltare per la prima volta il battito del suo cuore, annunciare la sua nascita al fratellino, imparare i nuovi ruoli all'interno della famiglia. Nel racconto, la voce narrante è quella della bambina che deve nascere che, dall'interno della pancia della mamma, scopre un mondo fatto di suoni, rumori, sensazioni, come quella delle mani che accarezzano o il sapore dolce di alcuni cibi. Testo e illustrazioni offrono un doppio livello di lettura: le parole descrivono ciò che sente la bambina nel ventre materno, mentre il lettore assiste a ciò che succede nella casa e nella famiglia che attende il suo arrivo. La fine del libro coincide con l'inizio di una nuova vita. Età di lettura: da 3 anni.
18,00 17,10

Seme di carota

Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2021
pagine: 26
Un bambino pianta un seme di carota. La sua mamma gli dice che non crescerà e anche il padre e il fratello ne sono certi. Ma quando si è piccoli ci sono cose di cui si è assolutamente sicuri e il bambino sa che il seme che ha piantato darà i suoi frutti. Così, ogni giorno, toglie le erbacce, bagna il seme e aspetta. Pubblicato per la prima volta nel 1945 e mai più ristampato, questo piccolo libro di due giganti della letteratura per l'infanzia, Ruth Krauss e Crockett Johnson, torna in libreria per essere letto e guardato da lettori di tutte le età e per insegnarci che la speranza e la fiducia vanno coltivate giorno per giorno. Età di lettura: da 3 anni.
14,00 13,30

La bambina e l'armatura

Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2021
pagine: 26
Un giorno, nel negozio di armature si presenta una bambina. È così piccola che il commesso si deve sporgere oltre il bancone per capire di chi sia la vocina che chiede un'armatura come si deve: «Bella, lucida e senza alcun difetto». Il negoziante ribatte che le armature sono per i cavalieri. Ma la bambina non si scoraggia e convince il negoziante a portarla nel magazzino dove si trovano armature di tutti i tipi. Una storia fiabesca sul coraggio, la determinazione e la forza delle persone piccole. Età di lettura: da 5 anni.
20,00 19,00

Dove crescono gli alberi

Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2021
pagine: 36
Anche oggi l'aria è irrespirabile. Mi toccherà giocare in casa. Faccio un disegno. Età di lettura: da 5 anni.
20,00 19,00

Il paese degli elenchi

Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2021
pagine: 48
Avete mai incontrato qualcuno che è qualcuno, ma non esiste? Età di lettura: da 4 anni.
20,00 19,00

Al museo

Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2020
pagine: 40
Dopo "In spiaggia" e "Al mercato", il terzo volume delle avventure della piccola Eva, grande esploratrice del quotidiano. Questa volta Vessela Nikolova e Susanna Mattiangeli la seguono durante una gita al museo, insieme alle maestre e ai compagni. Eva, con il suo sguardo curioso e indagatore, si avventura fra opere d'arte di ogni genere: ritratti fiamminghi, sculture antiche e moderne, quadri astratti, nature morte, capolavori impressionisti e cubisti... Un universo affascinante e misterioso tutto da scoprire, popolato di visitatori ancora più strambi dei personaggi che si vedono nei quadri. Età di lettura: da 3 anni.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.