Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Ventura

Biografia e opere di Paolo Ventura

Avventura di un merlo a Parigi

Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2025
pagine: 40
Un piccolo merlo decise di lasciare il nido di famiglia per cercare casa. Età di lettura: da 4 anni.
24,00 22,80

Avventura di un delfino a Venezia

Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2024
pagine: 40
Un giorno, un delfino nuotava felice, quando vide passare davanti a sé il più strano e incantevole essere che avesse mai visto. Età di lettura: da 4 anni.
24,00 22,80

Avventura di una lucciola a Milano

Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2023
pagine: 40
Durante una notte estiva, una lucciola si aggira per le strade deserte di Milano che appaiono come fotogrammi di un film. Dal Duomo a Piazza Missori, passando per monumenti e case dalle finestre illuminate, la minuscola protagonista si confonde con le file di lampioni del Naviglio, con i fari del tram diretto a Piazza Castello, e viene ingannata dai luminescenti occhi di un gatto, dalla luce di un sigaro fino al sorprendente, poetico finale. Età di lettura: da 4 anni.
24,00 22,80

Il cappello

Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2022
pagine: 36
Una storia poetica, popolata di presenze fantastiche, che comincia nella magia e nel silenzio della stagione invernale per approdare al risveglio primaverile. Una parabola in cui ogni assenza diventa presenza e la fine si fa nuovo inizio. Età di lettura: da 4 anni.
14,00 13,30

E questo cos'è?

Libro: Cartonato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2022
pagine: 24
Se “Che cos’è?”, il primo libro di Paolo Ventura dedicato a piccoli lettori, invita a giocare con la forma della circonferenza, “E questo cos’è?” è tutto dedicato al quadrato. Acquario, scatola, lavagna, dado... quante cose può essere o diventare un quadrato? Domande e risposte dal ritmo veloce, per invitare a cambiare punto di vista, a osservare, e a proseguire idealmente il gioco con attenzione e sorpresa. Età di lettura: da 3 anni.
16,00 15,20

Che cos'è?

Libro: Cartonato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2021
pagine: 24
Quante cose può diventare un cerchio? Può essere eclisse, occhio, oblò, naso di pagliaccio... L'artista Paolo Ventura in questo suo primo libro dedicato ai piccolissimi gioca con la forma della circonferenza, invitando i lettori a cambiare punto di vista a ogni giro di pagina. Un cartonato dal segno forte e semplice, elegante e gentile, fatto di indovinelli scanditi dal ritmo di domande e risposte, come vuole la regola del grande gioco dell'attesa, della sorpresa, delle trasformazioni e dell'imprevedibile. Età di lettura: da 3 anni.
16,00 15,20

Città in contrazione. Modelli interpretativi per ambiti urbani di piccole e medie dimensioni in Italia dal 1990 al 2016

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 270
Il libro analizza il fenomeno della contrazione urbana, anche noto come urban shrinkage, a livello globale e italiano. Si propone di stimolare il lettore, studente, studioso o professionista della materia, allo studio dei fenomeni urbani e alle rapide e recenti trasformazioni che hanno influenzato l'organizzazione socioeconomica e spaziale della città. Sono approfonditi i moventi principali, le modalità e le tendenze alla riduzione delle densità insediative, l'aumento delle disuguaglianze, il declino della popolazione e delle attività rurali, i metodi di mappatura del fenomeno e gli indicatori di prestazione. L'aggravarsi di tali fenomeni è questione fortemente attuale data l'emergenza ambientale dei cambiamenti climatici; nonostante ciò il continuo e persistente consumo di suolo avanza e porta a sistemi urbani sempre più rarefatti e insostenibili.
20,00 19,00

Racconti brevi

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2016
pagine: 164
I "Racconti brevi" di Paolo Ventura sono stravaganti storie narrate attraverso le immagini – storie d’amore, guerra e famiglia – dove le cose, ambientate in un immaginario passato italiano, appaiono e scompaiono magicamente. E come nel cinema muto, il dramma si svolge senza parole o didascalie. “Prima da solo, poi ho iniziato a coinvolgere mio figlio Primo, infine mia moglie Kim e mio fratello Andrea. Ho fotografato storie di guerra, magia, abbandono, e piano piano, inconsapevolmente, mi sono trovato a rifare quello che facevo da ragazzo in quel luogo, nascondermi nei miei mondi immaginari e inventare storie.” (Dalla prefazione dell’autore)
50,00 47,50

Rassegna di piani territoriali e urbanistici in Toscana

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2005
pagine: 232
25,00 23,75

Città e stazione ferroviaria

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2004
pagine: 110
Il testo costituisce l'esito di ricerche e d'attività didattica nell'ambito dei corsi di urbanistica tenuti dall'autore presso l'ateneo fiorentino. Si propone come sussidio nello studio dei fenomeni urbani, come strumento di ricerca e come occasione per suscitare interesse negli operatori dell'urbanistica verso un approccio globale ai problemi della progettazione urbana. Il testo, preceduto da un saggio introduttivo di Antonio Acuto, esamina gli aspetti storici e gli aspetti più propriamente architettonici e qualitativi. I contenuti approfondiscono le questioni urbanistiche, analizzando le opzioni di progettazione urbana correntemente adottate per ridurre i conflitti funzionali e valorizzare gli impianti ferroviari e città.
7,50 7,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.