Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Terre di Mezzo: Percorsi

Tutte le nostre collane

Il cammino di Oropa. Da Santhià, Rassa e Fontainemore

Il cammino di Oropa. Da Santhià, Rassa e Fontainemore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 112
Raggiungere Oropa significa immergersi nella natura della Serra Morenica, attraversare le risaie del vercellese, incontrare la Comunità di Bose, scoprire il santuario mariano più importante delle Alpi. A due ore da Milano e Torino: si scende dal treno e si comincia a camminare (o a pedalare). Il percorso principale prevede 4 comode tappe ed è l’itinerario ideale per un week-end lungo. Poi, una volta arrivati, 4 escursioni di un giorno per godersi una vacanza o andare alla scoperta della montagna.
15,00

La via Francigena in Toscana. Da Lucca a Siena e la Val d'Orcia

La via Francigena in Toscana. Da Lucca a Siena e la Val d'Orcia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 128
Camminare in Toscana è vivere l'armonia tra uomo e natura, entrare nella bellezza e nel mistero di tante opere d'arte, chiese, piazze, scoprire i segreti dell'ospitalità di ieri e di oggi. Tutto sulle orme degli antichi pellegrini diretti a Roma, lungo uno dei tratti più affascinanti della Via Francigena che attraversa, tra gli altri, Altopascio, San Gimignano, San Miniato e Monteriggioni. Un itinerario in 9 tappe, da percorrere d'un fiato, o da gustare a piccoli sorsi, come un buon calice di vino. Con le informazioni utili per mettersi in viaggio: le mappe dettagliate, le altimetrie, la descrizione del percorso, i luoghi dove dormire e quelli da visitare. In più, tante schede curiose per conoscere le eccellenze enogastronomiche e le tradizioni di questa terra. Una guida agile: per i pellegrini, per chi ama l'arte e gli spazi sconfinati, per i camminatori alla prima esperienza.
15,00

Guida al sentiero del Viandante

Guida al sentiero del Viandante

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 108
Il blu del lago da una parte, il verde delle montagne dall’altra. Un’antica via di comunicazione tra Lecco e la Valtellina, da percorrere ognuno al proprio passo. Si cammina a mezzacosta e alla scoperta di borghi preziosi come Lierna o Varenna, leggende popolari e panorami rigeneranti, capaci di mettere in pace con la natura e il mondo. E se non vi basta: le indicazioni per partire a piedi da Milano lungo il Sentiero di Leonardo o proseguire sulla Via Francisca e la Via Spluga fino alle Alpi svizzere. La guida con tutte le informazioni per mettersi in cammino: le cartine dettagliate, le altimetrie, i dislivelli, la descrizione del tracciato, le ospitalità e i luoghi da visitare, con gli approfondimenti sulla cultura e le tradizioni. In più i consigli per utilizzare al meglio i mezzi pubblici e costruirsi il proprio percorso: da un weekend a dodici tappe.
15,00

Di qui passò Francesco. 365 chilometri tra La Verna, Gubbio, Assisi... Rieti

Di qui passò Francesco. 365 chilometri tra La Verna, Gubbio, Assisi... Rieti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 232
Dalla Toscana all'Umbria al Lazio, 18 giorni con lo zaino in spalla, tra foreste millenarie e vallate ricche di arte e di storia. La prima guida in cammino sulle "strade di Francesco", dai luoghi più noti come La Verna e Assisi a quelli meno famosi, ma altrettanto affascinanti, come Montecasale o il Sacro Speco di Narni. Una guida per tutti: utile per chi va a piedi ma anche per chi parte a cavallo o con gli asinelli, in mountain bike o con la bici da strada. Con la descrizione dettagliata delle tappe a piedi e "in sella", la cartografia, le altimetrie, come prepararsi, i luoghi da non perdere, dove dormire o far sostare i propri animali. E per ogni giorno gli avvenimenti principali della vita di Francesco tratti dalle fonti originali.
18,00

La Magna via Francigena. Sicilia a piedi da mare a mare

La Magna via Francigena. Sicilia a piedi da mare a mare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 108
Dal golfo di Palermo alla Valle dei Templi lungo le antiche vie percorse da greci, romani, arabi e normanni. Nove tappe alla scoperta della Sicilia, quella celebre di Monreale e Agrigento, ma anche quella dei Monti Sicani, con i loro paesaggi mozzafiato, o di Sutera, uno dei “borghi più belli d’Italia”. Attraverso parchi naturali, campi di grano e paesini arroccati, un viaggio da costa a costa che svela le tradizioni e la storia di una terra indimenticabile. La guida ufficiale, con tutte le informazioni utili per mettersi in cammino: la descrizione dettagliata del percorso, le mappe, le altimetrie e i dislivelli, i luoghi dove dormire, quelli da non perdere e gli approfondimenti culturali.
16,00

La via di Francesco. Da La Verna e da Roma verso Assisi

La via di Francesco. Da La Verna e da Roma verso Assisi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 196
In un'unica guida gli itinerari per raggiungere Assisi da nord e da sud, a piedi o in bici. Un viaggio nel cuore verde dell'Italia tra i paesaggi incontaminati dell'Alpe della Luna e le millenarie Foreste Casentinesi, gli scorci della Valtiberina dipinti da Piero della Francesca, la Cascata delle Marmore, i borghi medievali, gli eremi e le città d'arte. Con le varianti per Perugia, Terni e l'abbazia di Farfa, tra le più importanti della tradizione benedettina.
20,00

Il Cammino Balteo. 350 km a piedi alla scoperta della Valle d’Aosta

Il Cammino Balteo. 350 km a piedi alla scoperta della Valle d’Aosta

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 192
Tra il corso lineare della Dora Baltea e i vigneti eroici strappati alla montagna, c’è un territorio ricco di storia e piccoli borghi, costruiti pietra su pietra da generazioni. Un’identità forte, viva ancora oggi, che dai ponti romani attraversa i castelli dei nobili Challant e arriva fino al patois, molto più di un dialetto locale. Un cammino alla scoperta della Valle d’Aosta da vivere ognuno al proprio passo: a tappe in famiglia, di corsa per gli sportivi o senza fretta per immergersi nel cuore delle Alpi.
18,00

Italia coast to coast dall'Adriatico al Tirreno

Italia coast to coast dall'Adriatico al Tirreno

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 176
Dall’Adriatico al Tirreno, un coast to coast tutto italiano attraverso Marche, Umbria, Lazio e Toscana. Un itinerario unico e suggestivo (a piedi o in bici) che dal promontorio del Conero a quello dell’Argentario conduce alla scoperta di borghi medievali come Nocera Umbra, Assisi e Todi, arroccata a guardia del Tevere, Orvieto con la splendida cattedrale gotica, e le città del tufo Sorano, Sovana e Pitigliano, fino alla riserva naturale della laguna di Orbetello, in Maremma.
19,00

Il cammino minerario di Santa Barbara. A piedi in Sardegna tra storia e natura

Il cammino minerario di Santa Barbara. A piedi in Sardegna tra storia e natura

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 180
Dal mare cristallino di Sant’Antioco alle fitte foreste del Marganai, dalle bianche dune di Piscinas alle spettacolari grotte di Is Zuddas, un viaggio indimenticabile alla scoperta della Sardegna sud-occidentale, tra suggestive miniere dismesse, gallerie affacciate sugli scogli, villaggi fantasma e antiche ferrovie che si perdono nei boschi. Fil rouge devozionale è il culto di santa Barbara, patrona dei minatori, le cui chiese punteggiano questo splendido itinerario storico e naturalistico. Un itinerario ad anello che da Iglesias si snoda lungo le piste e i sentieri battuti dai minatori nel corso di 8.000 anni di storia, dal Neolitico al Novecento. Con tutte le informazioni utili: quando partire, cosa portare, le mappe, le altimetrie, i dislivelli, la descrizione del percorso, dove dormire, i luoghi da visitare. E, inoltre, le storie e le testimonianze di chi ha lavorato in miniera.
19,00

La via Francigena. 1.000 km a piedi dal Gran San Bernardo a Roma

La via Francigena. 1.000 km a piedi dal Gran San Bernardo a Roma

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 256
Dalle Alpi a Roma a piedi lungo il percorso degli antichi pellegrini sulle orme dell'arcivescovo Sigerico (X secolo). Un mese intero, una settimana o pochi giorni: uno straordinario viaggio di scoperta da soli o in gruppo, tra paesaggi inaspettati, pievi medievali e tratti di strade romane, attraversando alcuni dei borghi più belli e suggestivi d'Italia. 45 tappe tra Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana e Lazio. Con tutte le informazioni indispensabili per mettersi in cammino: le mappe dettagliate, le altimetrie, la descrizione passo passo del percorso, le varianti ufficiali, dove dormire e i luoghi da visitare. Una guida per tutti: pellegrini, trekker, viandanti e per chi vuole sperimentarsi anche per brevi tratti lungo uno degli itinerari più famosi d'Europa.
18,00

La via matildica del volto santo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 128
Un cammino dalle atmosfere medievali che tocca i luoghi della potente feudataria Matilde: Mantova e Canossa, fino alle pievi toscane e al crocifisso del Volto Santo di Lucca, tra le reliquie più venerate nel Medioevo. Sono 11 tappe per un paesaggio che non annoia mai: durante il percorso, la bellezza delle città d'arte lungo il Po lascia spazio alle montagne del parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano e infine alle dolci colline della Garfagnana. Arrivati a Lucca, si può proseguire sulla via Francigena.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.