Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Springer Verlag: Unitext

Tutte le nostre collane

Fenomeni radioattivi. Dai nuclei alle stelle

Fenomeni radioattivi. Dai nuclei alle stelle

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: XIV-464
Questo volume raccoglie le lezioni del Corso di Radioattività impartite dall'autore agli studenti di Fisica presso l'Università di Pavia. I temi trattati costituiscono una introduzione ai fenomeni radioattivi in senso stretto con escursioni, aventi come base di partenza e filo conduttore il decadimento beta, nel campo della fisica delle particene elementari, in particolare dei neutrini, e dell'astrofisica.
29,95

Qualità dei dati. Concetti, metodi e tecniche

Qualità dei dati. Concetti, metodi e tecniche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: XXI-279
La scarsa qualità dei dati può ostacolare o danneggiare seriamente l'efficienza e l'efficacia di organizzazioni e imprese. La crescente consapevolezza di tali ripercussioni ha condotto a importanti iniziative pubbliche come la promulgazione del "Data Quality Act" negli Stati Uniti e della direttiva 2003/98 del Parlamento Europeo. Gli autori presentano un'introduzione completa e sistematica all'ampio insieme di problemi legati alla qualità dei dati. Il libro parte con una descrizione dettagliata di diverse dimensioni della qualità dei dati, come l'accuratezza, la completezza e la consistenza, e ne discute l'importanza in relazione sia a diverse tipologie di dati, come i dati federati, i dati presenti sul web e i dati con dipendenze temporali, che alle diverse categorie in cui i dati si possono classificare. L'esauriente descrizione di tecniche e metodologie provenienti non solo dalla ricerca nell'area della qualità dei dati ma anche in aree correlate, quali teoria della probabilità, analisi statistica dei dati e apprendimento automatico, fornisce un'eccellente introduzione allo stato dell'arte attuale. La presentazione è completata da una breve descrizione e da un confronto critico di strumenti e metodologie pratiche, che aiuterà il lettore a risolvere i propri problemi di qualità.
57,19

Introduzione alla teoria della misura e all'analisi funzionale

Introduzione alla teoria della misura e all'analisi funzionale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: XII-268
II testo presenta una trattazione della teoria della misura da un punto di vista astratto, con particolare enfasi su alcuni aspetti di interesse in probabilità. Gli argomenti tipici della teoria dell'integrazione sono sviluppati in modo piuttosto approfondito, cercando laddove possibile di dedurre anche risultati classici dalla moderna impostazione della teoria. Il libro presenta una struttura modulare, con interconnessioni tra le parti: alcuni capitoli curano aspetti teorici, altri sono dedicati ad argomenti più applicati.
24,95

Calcolo stocastico per la finanza

Calcolo stocastico per la finanza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 517
Questo testo offre un'introduzione ai metodi matematici, probabilistici e numerici utilizzati nel settore della finanza che si occupa della valutazione degli strumenti derivati. Il libro fornisce un'esposizione accessibile ad un lettore che abbia una formazione matematica di base. Con lo scopo di ridurre il formalismo, il testo introduce rapidamente i concetti fondamentali senza rinunciare al rigore matematico. La prima parte del volume contiene un'introduzione agli elementi di probabilità e una presentazione della teoria della valutazione nell'ambito dei mercati discreti. Vengono in particolare illustrati con dimostrazione i teoremi fondamentali della valutazione, i modelli binomiale e trinomiale e vengono accennati alcuni approcci al problema della valutazione in mercati incompleti. Nella seconda parte viene sviluppata la teoria dell'integrazione e del calcolo stocastico. Il classico modello di Black&Scholes è presentato inizialmente in ambito Markoviano con un approccio basato sulle equazioni alle derivate parziali. Successivamente, dopo aver trattato il teorema di Girsanov, la valutazione d'arbitraggio viene rivisitata nell'ottica della teoria delle martingale. Di seguito viene approfondita la teoria delle equazioni differenziali stocastiche mettendo particolare enfasi sui legami con le equazioni alle derivate parziali paraboliche, eventualmente degeneri. L'ultima parte del testo è dedicata alla descrizione dei classici metodi numerici utilizzati nella valutazione dei derivati.
28,95

Metodi di previsione statistica

Metodi di previsione statistica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: IX-323
Il libro imposta tutta l'analisi statistica dei fenomeni dinamici in chiave di previsione. A questo fine viene prima presentato un impianto logico che propone il concetto di previsione statistica, all'interno del quale viene collocato sia lo studio e l'inferenza delle caratteristiche dei processi aleatori, sia l'attività di previsione relativa a variabili future del processo. Si sforza di trattare in maniera unitaria sia le serie storiche, sia le catene di Markov, sia i processi di punti, e inoltre completa il materiale classico relativo alla modellistica ARMA con una trattazione, di più ridotta estensione, dei modelli strutturali, degli ARCH e di quelli nello spazio degli stati. Grande risalto è dato all'analisi nel dominio delle frequenze, sia dal punto di vista strutturale che per quanto riguarda l'inferenza per la densità spettrale; inoltre tutti i risultati esposti sono sempre interpretati, quando possibile e significativo, anche nel dominio delle frequenze. Molta attenzione è rivolta a legare logicamente i vari argomenti per formare un percorso unitario, che può essere differenziato a seconda che si tratti di un corso di primo livello o di secondo; inoltre ogni risultato è trattato prospettandone prima la collocazione in questo percorso, presentandolo da un punto di vista intuitivo e poi formalmente, e infine motivandolo attraverso dimostrazioni o accenni di dimostrazione.
31,19

Matematica si parte! Nozioni di base ed esercizi per il primo anno di ingegneria

Matematica si parte! Nozioni di base ed esercizi per il primo anno di ingegneria

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: XII-194
Questo manuale è stato realizzato per permettere ai futuri studenti che si iscriveranno a Ingegneria di affrontare con successo i propri studi. Vengono presentati alcuni concetti di base in matematica, generalmente già appresi prima dell'ingresso all'Università. Si è constatato che non tutti gli studenti hanno una padronanza completa di questo insieme di nozioni fondamentali: perciò il presente manuale fornisce un utile supporto, sotto forma sia di esercizi sia di nozioni teoriche. Il futuro studente potrà scegliere i capitoli che più lo interessano, al fine di verificare la propria capacità a risolvere problemi quali i "Problemi di revisione", ricorrendo alle proprie abilità di ragionamento ed alle proprie conoscenze.
4,95

Neuroeconomia, neuromarketing e processi decisionali

Neuroeconomia, neuromarketing e processi decisionali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 170
Il libro copre un settore, quello della applicazione delle moderne tecniche di neuroscienze ai settori dell'economia e del marketing, di recente nascita e di grande interesse per l'opinione pubblica, per gli addetti alla pubblicità nonché agli studiosi di neuroscienze. Il libro presenta, in un linguaggio piano e non per gli esperti della materia, la struttura ed il funzionamento cerebrale (così come si conosce ad oggi) durante i processi decisionali nell'uomo. Di interesse l'analisi di come i diversi sistemi neuronali all'interno del cervello possono cooperare fra loro nel generare delle decisioni. Tutta questa semplice trattazione fisiologica è inserita nel contesto dell'analisi dell'attività cerebrale durante la visione di clip commerciali. Nello studio originale presentato in questo libro, le variabili interessate sono state quelle relative al ricordo della pubblicità televisiva in un campione di soggetti normali giovani. Questo studio è semplicemente il primo che si effettua di tale tipo in Italia e sarà destinato ad essere un punto di riferimento per i successivi studi nel settore.
12,95

Tecnologie web. Principi e tecniche di progettazione di applicazioni web-based
32,95

Algebra lineare. Per tutti

Algebra lineare. Per tutti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 200
È luogo comune il fatto che la matematica non sia materia per tutti ed è vero che uno degli ostacoli alla sua diffusione sono spesso i matematici stessi (per fortuna non tutti). Alcuni di essi tendono a sviluppare un linguaggio astruso, difficile, o addirittura talvolta incomprensibile persino per gli esperti di settori limitrofi. E se provassimo a chiedere ad un matematico di professione di estraniarsi per un poco dal suo linguaggio abitudinario e parlare e scrivere in modo più lineare? E se gli chiedessimo addirittura di essere vivace? E perché non esagerare e chiedergli di essere a tratti persino divertente? Lo scopo di questo libro è quello di fornire i primi strumenti matematici relativi ad un capitolo della scienza che si chiama Algebra Lineare. Il testo è stato scritto da un matematico che ha cercato di uscire dal suo personaggio per venire incontro ad un pubblico ampio.
31,19

Esercizi di finanza matematica

Esercizi di finanza matematica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 194
Questa è una raccolta di esercizi che illustra alcuni aspetti fondamentali della finanza matematica, in particolare della valutazione dei derivati. È rivolta a studenti dei corsi di laurea magistrale, ma può essere utilizzata con successo anche nei corsi di laurea del primo livello, da studenti che abbiano una adeguata formazione di tipo matematico (corsi di laurea in matematica, ingegneria). La risoluzione degli esercizi viene affrontata con l'utilizzo di metodi propri sia della teoria della probabilità (processi stocastici) che dell'analisi matematica (equazioni alle derivate parziali).
27,96

Aritmetica, crittografia e codici

Aritmetica, crittografia e codici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 530
Il libro potrà essere utile a studenti e/o a studiosi, sia di discipline teoriche, come i matematici puri, che applicative come fisici, informatici o ingegneri, che intendano avvicinarsi alla crittografia. Costoro troveranno nel libro un approccio elementare, pur avendo il testo l'obiettivo di esporre in dettaglio anche risultati profondi e attuali sugli argomenti trattati. Il volume potrà essere utile ai docenti che intendano svolgere un corso su questi argomenti, la cui presenza sempre più viene richiesta nei corsi di laurea di matematica, fisica, informatica, ingnegneria.
34,31

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.