Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Batini

Biografia e opere di Monica Scannapieco

Informatica per progetti. Programmare in Python. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 432
Impara da un caso reale: il negozio online * Impara a progettare e a programmare in Python attraverso la gestione di un negozio di e-commerce: calcola lo sconto da applicare a un ordine, il costo di spedizione e il fatturato di vendita. Data science e machine learning * Due capitoli dedicati alla data science e al machine learning, che sono alla base dell'intelligenza artificiale e dell'innovazione tecnologica. Programmazione web con Django * Per sviluppare un sito web dinamico si utilizza Django, un framework basato su Python e sulle più recenti tecnologie informatiche. L?ebook multimediale del volume + le risorse digitali su laZ Ebook Altre proposte nel sito del libro: online.scuola.zanichelli.it/informaticaperprogetti In sintesi: * Impara da un caso reale: il negozio online * Data science e machine learning * Programmazione web con Django * con GUARDA! Video e audio del tuo libro, sul tuo device
32,40 28,19

Informatica per progetti. Lavorare con le basi di dati. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 416
32,20 28,01

Sistemi informativi. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 240
Il testo illustra metodi e tecnologie per lo sviluppo di sistemi informativi basati su web. Vengono illustrate le caratteristiche generali dell'uso del web nei sistemi informativi in rete e le architetture e le tecnologie per lo sviluppo di pagine dinamiche in particolare in ambiente Java con servlet e JSP. Viene quindi trattata la progettazione di applicazioni web basata su UML, esaminando anche le tematiche riguardanti la sicurezza dei sistemi web e i web service come strumento di integrazione tra sistemi informativi. I diversi argomenti vengono esemplificati tramite la descrizione di un caso di sistema complesso.
31,00 29,45

Qualità dei dati. Concetti, metodi e tecniche

Qualità dei dati. Concetti, metodi e tecniche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: XXI-279
La scarsa qualità dei dati può ostacolare o danneggiare seriamente l'efficienza e l'efficacia di organizzazioni e imprese. La crescente consapevolezza di tali ripercussioni ha condotto a importanti iniziative pubbliche come la promulgazione del "Data Quality Act" negli Stati Uniti e della direttiva 2003/98 del Parlamento Europeo. Gli autori presentano un'introduzione completa e sistematica all'ampio insieme di problemi legati alla qualità dei dati. Il libro parte con una descrizione dettagliata di diverse dimensioni della qualità dei dati, come l'accuratezza, la completezza e la consistenza, e ne discute l'importanza in relazione sia a diverse tipologie di dati, come i dati federati, i dati presenti sul web e i dati con dipendenze temporali, che alle diverse categorie in cui i dati si possono classificare. L'esauriente descrizione di tecniche e metodologie provenienti non solo dalla ricerca nell'area della qualità dei dati ma anche in aree correlate, quali teoria della probabilità, analisi statistica dei dati e apprendimento automatico, fornisce un'eccellente introduzione allo stato dell'arte attuale. La presentazione è completata da una breve descrizione e da un confronto critico di strumenti e metodologie pratiche, che aiuterà il lettore a risolvere i propri problemi di qualità.
57,19

Sistemi informativi. Volume Vol. 4

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 240
32,50 30,88

Sistemi informativi. Volume Vol. 2

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 160
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.