Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Slow Food: Slowbook

Tutte le nostre collane

La cucina coreana illustrata. Le ricette e le curiosità per conoscere una grande cultura gastronomica

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2021
pagine: 128
Se la società coreana è caratterizzata dall’iperattività, la tavola offre una parentesi, un’oasi di pace che dà spazio alla vita sociale e a un riavvicinamento con la natura, dalla composizione dei pasti, dove le portate sono servite contemporaneamente, alle specialità regionali che prevedono sia piatti di terra che piatti di mare. Il taoismo, tra le culture più antiche e diffuse, porta nella cucina l’equilibrio che si manifesta nei piatti attraverso i colori: nero (acqua), bianco (metallo), giallo (terra), verde (legno), rosso (fuoco). Non mancano poi le buone maniere e le tavole illustrate dedicate a stoviglie e utensili, ingredienti di base, condimenti e salse, andare al mercato e al ristorante. Ricca è la parte dedicata alle ricette che potrete sperimentare anche a casa vostra: dalle quotidiane, che vedono il riso in tutte le sue forme, le zuppe, le verdure, il tofu, le alghe, a quelle dedicate ai momenti di festa o anche alle occasioni speciali. Non mancano poi i piatti stagionali, lo street food, le bevande, gli infusi e la pasticceria. Ma non si può parlare di cucina coreana senza parlare di fermentazione e proprio a questo, con gli jang, i condimenti fermentati e i kimchi, è dedicata un’ampia sezione. Un viaggio dall’altra parte del mondo per scoprire una cucina ricca di interesse e di commistioni.
14,50 13,78

L'arte e la scienza del foodpairing. 10.000 combinazioni per reinventare il modo di abbinare i sapori in cucina

Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2021
pagine: 384
Se alcuni abbinamenti tra cibi ci sembrano insoliti spesso è soltanto perché ci manca un riferimento precedente. Non c’è un modo giusto o sbagliato di abbinare gli alimenti, ma c’è una base scientifica per capire quando gli accostamenti funzionano davvero. Da questa convinzione nasce un ampio, approfondito e ricco volume che esplora i sapori del cibo e il mondo degli aromi, chiarendone l’importanza nella creazione delle ricette, scoprendo come avvenga la percezione degli odori e dei gusti e come essi siano interpretati dal cervello. Attraverso un dettagliato metodo scientifico il team di studiosi di Foodpairing analizza sapori, aromi, componenti odorose di un grandissimo numero di ingredienti provenienti da tutto il mondo, li descrive e li accosta gli uni agli altri. Il risultato è un enorme repertorio di coppie alimentari, spesso inedite, di immediata comprensione grazie all’uso intuitivo di schemi e infografiche accattivanti. Per esempio, vi siete mai chiesti perché la panna stia così bene con la vaniglia o il cioccolato con la menta? Avete mai pensato di accostare il peperone rosso alle ciliegie mature o di preparare una vinaigrette con succo di barbabietola e di bergamotto? Leggendo queste pagine acquisirete gli strumenti per creare ricette e le conoscenze alle quali, finora, soltanto i grandi chef hanno avuto accesso. Il libro si propone di ispirare abbinamenti di cibi e bevande che sappiano sorprendere, incantare i sensi e lasciare il segno.
39,90 37,91

La vita giapponese illustrata. Per sapere tutto sull'arte di vivere del Sol Levante

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2021
pagine: 144
Un libro interamente illustrato, per sapere tutto sulla vita in Giappone! Dalle informazioni essenziali sulla vita quotidiana, passando attraverso cultura, arte, cucina, feste… Un invito alla scoperta dell’arte di vivere nipponica, per conoscere meglio questo paese affascinante. Quali sono le norme del galateo e quali le gaffe da evitare? Quali le basi della lingua? Come è concepito un interno giapponese? Di quali tappe si compone la cerimonia del tè? Che aspetto hanno gli yokai, creature sovrannaturali della tradizione popolare? Che tecniche usano i lottatori di sumo? Come si ordina al ristorante, si beve una birra o un bicchiere di sakè? Come si paga al supermercato? Dove trovare i migliori onsen in cui rilassarsi? Qui troverete tutte le risposte in un solo colpo d’occhio. Un viaggio attraverso le immagini in uno dei Paesi più affascinanti del mondo.
16,50 15,68

Earthphonia. Le voci della terra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Slow Food
anno edizione: 2020
pagine: 128
Il nuovo progetto artistico di Max Casacci, fondatore dei Subsonica, autore e produttore musicale, è qualcosa che non è mai stato fatto prima: raccogliere i suoni della natura, i rumori, i versi degli animali, gli schiocchi delle radici, per trasformarli in vere e proprie sinfonie senza l’utilizzo di strumenti musicali. Il libro, che include il cd con otto brani, racconta di quest’approccio e di come si sia realizzato, grazie al contributo di personalità come Michelangelo Pistoletto, Mariasole Bianco, Stefano Mancuso, Carlo Petrini e il geologo, volto noto della tv, Mario Tozzi. Quest’ultimo non soltanto ha fornito i suoni per costruire un brano sui vulcani ma ha accettato di scrivere una parte importante del libro, quella che dà voce alla natura (aria, vulcani, oceani, montagne, radici, api). Un modo nuovo di sensibilizzare giovani e non più giovani generazioni.
18,00 17,10

La cucina indiana illustrata. Le ricette e le curiosità per conoscere tutto sulla cultura gastronomica dell'India

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2020
pagine: 128
La cucina indiana è un mix di tradizioni regionali, dalle cime innevate dell'Himalaya a Il'altopiano del Deccan, una cucina che accompagna i momenti più importanti della vita (nascite, matrimoni, cerimonie religiose), una cucina multiculturale come il Paese che racconta, multietnico e multireligioso, dove ogni comunità segue le proprie regole alimentari o i propri divieti. Le tavole illustrate condurranno il lettore attraverso le influenze storiche, la filosofia ayurvedica, gli utensili in cucina, le spezie con le loro ricette, i pani e il riso, il daal e il curry, le bevande. Non mancano poi gli approfondimenti sul mercato, sui riti legati al momento del pasto, sull'accoglienza degli ospiti e tante altre curiosità. Ricette, aneddoti, storie... tutto raccontato attraverso parole, ma soprattutto bellissime illustrazioni! per trovare le risposte a tutte le domande sulla cultura culinaria indiana.
14,50 13,78

Gustomondo. Alla scoperta dei cibi del pianeta

Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2018
pagine: 128
Un viaggio tra i cibi del mondo per scoprire l'immensa ricchezza della nostra Terra Madre. Un giro del mondo attraverso il cibo e tutto quello che vi ruota intorno per far scoprire ai più piccoli (ma non solo) quanto siano varie e interessanti le cucine di ogni angolo del pianeta. Come si apparecchia la tavola in Marocco? Che cosa c'è nel frigorifero di una famiglia statunitense? Quali sono le ricette più comuni in Francia o in Indonesia? Con le illustrazioni di piatti e tradizioni, viaggeremo grazie al racconto dei mercati, dei cibi di strada, dei ristoranti e delle cucine casalinghe: da colazione a cena, passando per merende e spuntini, fino alle occasioni speciali. In una realtà multietnica come quella attuale sono molti gli spunti per raccontare ai bambini che cosa mangiano i loro coetanei e le abitudini dei compagni di scuola. Età di lettura: da 8 anni.
19,50 18,53

Le strade del vino di Francia. Atlante dei vigneti d'Oltralpe

Le strade del vino di Francia. Atlante dei vigneti d'Oltralpe

Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2022
pagine: 200
Gli autori di Le carte del vino e Il giro del mondo in 80 bicchieri tornano con un volume interamente dedicato al vino francese. Lo stile inconfondibile delle loro mappe, molto dettagliate e bellissime da vedere, si esalta con il classico formato di questi albi prestigiosi, che uniscono bellezza e informazioni con grande maestria. Il viaggio, come detto, è tutto in Francia, dalla Champagne alla Provenza passando per la valle della Loira, dalla Borgogna al Bordeaux passando per il Beaujolais e gli altri terroir vocati alla produzione dei vini francesi. Ogni zona è raccontata attraverso la visualizzazione immediata di tutte le denominazioni e sottodenominazioni: il sistema di classificazione dei territori pi ù antico e interessante del mondo a volte difficile da capire per i neofiti, e non solo. Con questo libro avrete tutti gli strumenti per comprendere la provenienza, le caratteristiche, i vitigni tipici e le produzioni di qualsiasi bottiglia, con i cenni storici sullo sviluppo e il successo delle varie regioni. Ma il volume è anche un’ottima guida per prepare con cura i vostri viaggi enologici. Perché dunque non partire subito e perdersi in Alsazia tra i grandi produttori e i vini dei “garagisti”? Perché non andare a visitare il Jura gustandovi la sua magia enogastronomica? Siamo sicuri ne avrete una voglia matta dopo aver sfogliato queste pagine d’autore.
35,00

22,00 20,90

Cibaria

Libro
editore: Slow Food
anno edizione: 2025
pagine: 216
29,00 27,55

Come fare un buon caffè a casa

Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2025
pagine: 224
Tutto ciò che è utile sapere per preparare un ottimo caffè anche a casa tua. Come acquistare chicchi di qualità, quali attrezzature vale la pena acquistare e quali no, qual è il giusto grado di macinazione. Ma anche perché la freschezza del caffè è importante, quali sono le accortezze per conservarlo al meglio, i diversi gradi di tostatura e le differenti varietà. Si affronta poi, nel terzo capitolo, la degustazione mentre, nel quarto, vengono analizzati tutti gli apparecchi usati per l'estrazione e, dalla moka all'aeropress, si spiegano, passaggio dopo passaggio, gli step da seguire per ottenere un risultato eccellente. Non poteva mancare, essendo in Italia, un approfondito excursus sull'espresso, con approfondimenti dedicati alle macchine per ottenerlo e alle varie ricette che potrete sperimentare. Un manuale che spiega passo passo, con grande professionalità, l'universo del caffè a casa, regalandovi molteplici possibilità di sperimentare e di scoprire il vostro preferito!
24,50 23,28

Tutto il mondo del pane. 400 pani. 70 ricette. Scuole, tecniche, lieviti madre nei cinque continenti

Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2025
pagine: 256
Dai pani nordici preparati con la farina di segale, scuri e adatti alle lunghe conservazioni, ai soffici pani orientali, nuvole bianche cotte al vapore. Dalle pagnotte senza lievito del Medio Oriente ai pani preparati con miglio e teff in Africa, dalla baguette francese alle arepas venezuelane: un viaggio intorno al globo attraverso la cultura dei lievitati. Nel volume troverete una panoramica di 400 pani del mondo, divisi per continente, con schede descrittive e illustrazioni, oltre ad approfondimenti sulle tecniche di base e sulle diverse scuole di panificazione, con un focus sui lieviti madre. Chiudono il volume 70 ricette di pani salati e dolci, conditi e non, da preparare con facilità nel forno di casa grazie alla competenza e alla capacità divulgativa di Fulvio Marino.
24,50 23,28

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.