Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Slow Food: Assaggini

Tutte le nostre collane

Scopriamo e proteggiamo i fiumi. Manuale del giovane ecologista

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2025
pagine: 96
Un manuale per scoprire come si formano e come sono fatti geologicamente i fiumi, gli animali e le piante che li abitano, quando sono minacciati dal cambiamento climatico o dalle specie invasive e come proteggerli diventando un vero guardiano dei fiumi. Accanto alle tante informazioni molte attività pratiche per imparare divertendosi: come pescare piccoli pesci o gamberi, come individuare una zona di riproduzione delle trote, come diventare un cercatore di tracce, come osservare i segni di buona o cattiva salute di un fiume e, infine, come creare un erbario. Età di lettura: da 6 anni.
12,00 11,40

I mestieri del cibo. Cosa fare da grandi per essere felici

Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2024
pagine: 48
Un illustrato dedicato a piccoli curiosi per conoscere i mestieri legati al sistema alimentare, dalla terra alla tavola. Un ricco ventaglio di spunti, idee e risposte alla domanda: cosa farò da grande? Venticinque personaggi raccontano gli strumenti, le abitudini, le giornate legate al meraviglioso mondo del cibo partendo dall’agricoltura e dall’allevamento, passando per la produzione di olio, miele, pane, pizza, formaggi e cioccolato, fino ad arrivare alla ristorazione, con i tanti mestieri legati alla cucina e alla sala, o a professioni uniche come giornalista gastronomico o nutrizionista. Le tavole firmate da Elenia Beretta, illustratrice italiana pluripremiata, ricreano gli ecosistemi e gli ambienti, mostrando i professionisti e le professioniste all’opera nella loro quotidianità. Arricchiscono il volume pagine dedicate ad attività operative e a brevi storie dei personaggi reali che, con il proprio lavoro, hanno ispirato e ispirano nuove generazioni di uomini e donne del cibo. Età di lettura: da 6 anni.
16,90 16,06

Il mondo che ci nutre. Alla scoperta del cibo sostenibile

Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2023
pagine: 80
Da dove viene il nostro cibo? Che cos’è l’agricoltura sostenibile? Che cosa fa una fattoria amica dell’ambiente? Un viaggio intorno al mondo per scoprire come i contadini producono cibo fresco e gustoso che ci permette di nutrirci in modo sano e naturale. Scopri il lavoro delle fattorie green, gli animali, le piante, le macchine agricole e i ritmi della vita nei campi. Esplora il lavoro, stagione dopo stagione, delle fattorie di tutto il mondo e come il cibo può essere coltivato utilizzando metodi sostenibili, che si concentrino sulla qualità piuttosto che sulla quantità, per garantire un futuro al nostro Pianeta. Il mondo che ci nutre esplora: La produzione del cacao, Le fattorie urbane, Le colture e le razze tradizionali, I mercati contadini in tutto il mondo, Le macchine agricole ad alta tecnologia. Un glossario definisce poi i termini chiave dell’agricoltura sostenibile per imparare fin da piccoli a scegliere ciò che mangiamo, per la nostra salute e per proteggere la Terra. Età di lettura: da 6 anni.
16,50 15,68

Che cos'è la biodiversità. Osserva, comprendi, proteggi

Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2022
pagine: 48
Biodiversità? Che parola divertente! Nasce da biologico e da diversità e indica la convivenza tra tutte le specie viventi che abitano il nostro pianeta e insieme costituiscono gli ecosistemi. È una parola piuttosto recente che racconta una realtà assai più antica, nata insieme alla vita sulla Terra. Preservarla e conservarne l’equilibrio garantisce innumerevoli vantaggi sia all’ambiente che all’uomo: è quindi fondamentale conoscerla e imparare a difenderla! Con le nostre scelte possiamo metterla in pericolo: essendo un vero tesoro dobbiamo averla a cuore ogni giorno per garantirci un avvenire sereno. Organizzato secondo tre step successivi, ovvero osserva, conosci proteggi, questo bellissimo albo illustrato ci parla delle foreste, del suolo, del mare, degli oceani e delle barriere coralline, degli insetti impollinatori, della città, ma anche della nostra vita quotidiana e, fondamentale per quanto riguarda Slow Food, della biodiversità nel piatto. Tanti spunti affinché anche i più piccoli possano accostarsi al tema, incuriosendosi e facendosi coinvolgere dalle tavole illustrate, diventando così veri custodi della biodiversità. Età di lettura: da 6 anni.
14,50 13,78

Tutti a tavola! Gusti e disgusti, curiosità e diversità, storie e culture del cibo

Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2022
pagine: 36
Tantissimi aspetti della nostra vita ruotano intorno al cibo. In passato coltivavamo o allevavamo (e quindi conoscevamo più da vicino) quello che portavamo in tavola, oggi spesso lo compriamo pronto al supermercato. In Cina, ad esempio, non è raro mangiare il cane, in Europa è inconcepibile. In India le mucche sono sacre mentre nel nostro Paese vengono allevate per essere mangiate. Alcune persone sono vegetariane o vegane, altre amano la carne. È questione di gusti, tradizione, ambiente, cultura. Gli usi intorno al cibo sono molto diversi a seconda del Paese e anche della famiglia. Alcuni pranzano insieme, altri da soli davanti alla televisione, in piedi, in movimento o per terra… Il cibo può anche farci male: possiamo ammalarci o non stare bene se non abbiamo un giusto rapporto con la tavola. Una cosa è certa, il cibo è al centro della nostra vita! Ma purtroppo ancora oggi nel mondo non tutti hanno da mangiare: in alcune zone si muore di fame mentre in altre troppi avanzi finiscono nella spazzatura. Questo album illustrato, con brevi testi che accompagnano i disegni, aiuta i più piccoli a conoscere il fantastico mondo dell'alimentazione divertendosi! Età di lettura: da 6 anni.
12,50 11,88

Leggiamo i segni della natura. Manuale del giovane esploratore

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2022
pagine: 96
La natura è un favoloso mondo da esplorare, ricco di segreti. Vuoi imparare a non sbagliare strada? A prevedere il tempo atmosferico? A trovare una sorgente d’acqua? Impara a osservare e a leggere i segni. Tanti sono quelli che ti possono guidare, in cielo e in terra: le costellazioni, le nuvole, il percorso del sole, le fasi lunari, il corso dei fiumi, la presenza di funghi, il muschio, i fiori, le tracce di animali. Un vero dizionario della natura per orientarsi e vivere avventure all’aria aperta indimenticabili, imparando a conoscere il nostro pianeta con un occhio sempre attento all’ecologia. In più cinque sfide per mettere alla prova il senso dell’orientamento! Età di lettura: da 8 anni.
12,00 11,40

Clima. Salviamo il pianeta! Manuale del giovane ecologista

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2021
pagine: 96
Il clima è come una grande macchina. Oggi i suoi cambiamenti repentini, influenzati dalle attività umane, minacciano la vita di molti esseri viventi. Il nostro pianeta è davvero malato! E per curarlo è necessario cambiare il nostro modo di vivere. Vuoi metterti in gioco? Nelle pagine di questo manuale scoprirai tanti gesti quotidiani che fanno bene al pianeta come consumare meno, scoprire come farsi le proprie cose, proteggere i piccoli animali del giardino, privilegiare le verdure nel tuo menù e tanto altro. Diventa anche tu un cittadino eco-responsabile! Età di lettura: da 8 anni.
12,50 11,88

Un anno in fattoria. Le quattro stagioni nella vita di una fattoria biologica dal campo alla tavola

Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2020
pagine: 80
Da dove viene il nostro cibo? Che ruolo hanno le fattorie? Che cosa vuol dire essere un contadino? In questo libro illustrato, segui una fattoria durante tutto l’anno per scoprire come il contadino coltiva cibi freschi e gustosi in modo sostenibile e naturale. In primavera visita il pollaio, semina campi e scopri le macchine agricole. Quando arriva l’estate, pianta il mais, incontra gli insetti impollinatori e partecipa alla fiera del paese. In autunno, prepara torte e conserve, raccogli le zucche e metti i campi a riposo. Le attività invernali prevedono invece la potatura del frutteto, lo scambio dei semi e la cottura del pane. Per concludere il tuo anno in fattoria, scopri che cosa puoi fare per sostenere gli agricoltori. Un glossario chiude il libro, per non avere dubbi sui termini chiave dell’agricoltura sostenibile. Attraverso questo sguardo colorato e intimo i bambini impareranno non solo come la fattoria ci nutre, ma come l’agricoltore deve nutrire e prendersi cura della sua azienda. Età di lettura: da 6 anni.
15,50 14,73

Proteggiamo l'acqua. Manuale del giovane ecologista

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2020
pagine: 96
Scoprire l'essenziale per capire l'importanza dell'acqua e i rischi che sta correndo, ma anche le soluzioni che possiamo mettere in atto per proteggerla. Perché senz'acqua non c'è vita. E per continuare domani a beneficiare di questo tesoro è oggi che dobbiamo agire, tutti insieme. In queste pagine potrai imparare le azioni quotidiane per diventare un vero cittadino ecoresponsabile. Età di lettura: da 8 anni.
12,00 11,40

Salviamo il mare e gli oceani. Manuale del giovane ecologista

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2019
pagine: 96
Il manuale per capire l'importanza degli oceani e le minacce che gravano su di loro, ma anche le azioni degli esseri umani e le soluzioni che inventano per proteggerli meglio. Perché, per continuare a godere delle ricchezze del mare, andare in spiaggia e nuotare, mangiare il pesce, è oggi che dobbiamo agire! Leggendo queste pagine potrai imparare i gesti ecologici da fare ogni giorno per diventare un vero custode degli oceani. Età di lettura: da 8 anni.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.