Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sestante: Bergamo University Press

Tutte le nostre collane

Cahiers de littérature française. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2006
pagine: 226
15,50 14,73

Costruzioni dello spaziotempo. Etnografia in un centro di ricerca sulla fisica gravitazionale

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2006
pagine: 270
Un gruppo di scienziati estremamente specializzati, dediti ad una ricerca in fisica teorica sulla natura dello spazio e del tempo, viene descritto nella normalità e quotidianità di lavoro, e raccontato attraverso le difficoltà e le intuizioni che lo conducono verso la conclusione del progetto. Al centro dell'attenzione sono per una volta non i risultati ed i successi della scienza, ma le persone, le relazioni che le legano, i loro linguaggi e le strategie della ricerca.
20,00 19,00

Reencuentros con Borges. Per speculum in enigmatae

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2006
pagine: 148
17,00 16,15

Tannhäuser. Le liriche del «Codice Manesse»

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2006
pagine: 308
Il fascino dell'opera poetica che la tradizione manoscritta attribuisce a Tannhäuser risiede principalmente nel modo sempre inatteso e spesso irriverente con cui i temi, il linguaggio e i valori del Minnesang classico vengono ripresi e rimodulati. Lo scopo del presente studio è dunque quello di sottoporre a un'attenta riconsiderazione critica l'opera poetica di Tannhäuser, così da assegnare a questo poeta una posizione più netta e definita all'interno della coeva produzione cortese e poter meglio valutare il suo apporto innovativo nella storia del Minnesang.
16,00 15,20

La conoscenza della letteratura-The knowledge of literature. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2006
pagine: 152
I lettori sanno bene che l'esperienza letteraria è un viaggio attraverso "il paese delle meraviglie". La letteratura ci porta a spiagge ridenti, con testi di accattivante e gratificante lettura, ma ci sospinge anche verso la "selva oscura" che resiste ad ogni intrusione interpretativa. Il quinto volume dedicato al tema della "conoscenza della letteratura" ci orienta nei territori del letterario, evidenziandone le valenze cognitive in termini di confronto con l'alterità, la memoria e soprattutto il linguaggio.
16,00 15,20

Cahiers de littérature française. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2006
pagine: 136
12,00 11,40

Taste the East. Linguaggi e forme dell'Ostalgie

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2006
pagine: 280
18,00 17,10

Paragrafo. Rivista di letteratura e immaginari. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2006
pagine: 202
"Paragrafo", rivista di letteratura e immaginari, si propone quale spazio di confronto tra le esperienze di ricerca prodotte presso l'Università degli Studi di Bergamo, con particolare attenzione all'attività dei dottorati e dei centri di ricerca che vi trovano sede, e gli apporti di studiosi di altre istituzioni culturali. Gli ambiti in cui si muove sono, oltre alla critica letteraria, artistica o cinematografica, la semiologia, la sociologia dei media e più in generale la galassia degli studi culturali. Sua ambizione è quella di privilegiare il work in progress, le ricerche ancora in corso rispetto alle acquisizioni definitive, le ipotesi rispetto alle tesi, le aperture invece delle conclusioni.
15,50 14,73

Paragrafo. Rivista di letteratura e immaginari (2006). Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2006
pagine: 174
14,00 13,30

Il genere dei sogni

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2005
pagine: 240
Dal dialogo tra i curatori è nato un convegno internazionale e ora un libro, dedicato al "genere" dei sogni, ovvero alla sua materia, al suo genere letterario, alla sua natura di oggetto di scambio, che segue una suddivisione ideale in cinque sezioni con saggi di: Bozzettò, Saad, Troncarelli, Oviedo, Steimberg, Castoldi, Kibédi Varga, Damiani, Garroni, Bottiroli, Amati Mehler e Rodríguez Amaya. Un'antologia iconografica compendia i saggi letterari ed è arricchita da un'antologia di sogni letterari che vede i contributi di Dierna, Argentieri, Meriggi, Campra e Bologna.
16,50 15,68

La conoscenza della letteratura-The knowledge of literature. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2005
pagine: 172
"La conoscenza della letteratura" si propone qui, come nei tre precedenti volumi, in una accezione principalmente epistemologica ed estetica, ed anche in termini di valenza socio-culturale in senso lato. Tramite precisi riferimenti critici a testi letterari di Shakespeare, Pasolini, Thomas Hardy, Hermann Kasack, Gert Ledig, Kurt Vonnegut, ma anche a testi filosofici di Heidegger, Ricoeur, Lacan, e a testi pittorici, filmici e multimediali, si esplorano i legami tra letteratura e altre forme di conoscenza. Questo lavoro ci conduce a cogliere il letterario come ambito in cui si manifesta, a partire dal linguaggio, l'alterità, e il dinamismo di tensioni espressive e di negoziazioni cognitive, ideologiche ed emotive irrinunciabili.
16,00 15,20

Cahiers de littérature française. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2005
pagine: 146
Questa nuova rivista vuole avere nell'apparente semplicità del suo titolo, Cahiers de littérature française, il suo punto di forza designando l'oggetto delle sue ricerche sganciato da ogni a priori. E' nata dall'amicizia che unisce i membri di redazione nell'intento di creare un'asse franco-italiano. Testi di: Sophie Basch, Mariolina Bertini, Alberto Castoldi, Guy Ducrey, Franco Fiorentino, Anna Maria Scaiola, Hélène Védrine, F. Wilhelm.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.