Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sestante: Bergamo University Press

Tutte le nostre collane

Architettura dell'architettura. Aldo Rossi e il primato della realtà

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2007
pagine: 158
14,00 13,30

9,50 9,03

La conoscenza della letteratura-The knowledge of literature. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2007
pagine: 152
16,00 15,20

Il testo crudele. Atti del Convegno internazionale

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2007
pagine: 208
Promosso dal Seminario di filologia francese e ospitato dalla sezione di letteratura francese della Facoltà di scienze umanistiche dell'Università di Bergamo, il Convegno sul "Testo crudele" (10-11 febbraio 2005), si è proposto di interrogare non tanto la crudeltà come tema, quanto le ragioni della crudeltà assunta come condizione della comunicazione artistica. I diversi interventi, riuniti nel presente volume, hanno così finito con il delineare una geografia di questo specifico universo, spiegando le ragioni e le modalità, le metamorfosi e le tensioni di una cultura di cui la modernità si fa depositaria: da Baudelaire a Bataille a Leiris fino ai nostri giorni.
16,00 15,20

Traité des eunuques

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2007
pagine: 248
15,00 14,25

Prime attrici e primi attori. Storie di attori lombardi fra settecento e ottocento

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2007
pagine: 196
13,00 12,35

15,00 14,25

Cahiers de litterature Française. Volume Vol. 5

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sestante
anno edizione: 2007
pagine: 162
14,00 13,30

Teatro y mujer en España. De los años 20 a la posguerra

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2006
pagine: 128
11,00 10,45

10,00 9,50

15,00 14,25

Il carteggio tra Cesare Cantù e Angelo De Gubernatis (1868-1893)

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2006
pagine: 174
La pubblicazione del carteggio tra Cesare Cantù e Angelo De Gubernatis, inserita nelle iniziative promosse per il bicentenario della nascita di Cesare Cantù, mette in risalto documenti importanti per far luce su alcuni aspetti ancora poco conosciuti della biografia dei due corrispondenti e per introdurre il lettore nel mondo della cultura milanese, nel quale videro la luce la Margherita Pusterla e la Storia Universale, e in quello della cultura fiorentina che annoverò De Gubernatis fra i suoi esponenti più significativi.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.