Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ciò che non dipende da me. Vulnerabilità e desiderio nel soggetto contemporaneo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Ciò che non dipende da me. Vulnerabilità e desiderio nel soggetto contemporaneo
Titolo Ciò che non dipende da me. Vulnerabilità e desiderio nel soggetto contemporaneo
Autore
Collana Teorie e oggetti della filosofia
Editore Liguori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 02/2016
ISBN 9788820760809
 
14,49 13,77
 
Risparmi: €  0,72 (sconto 5%)

 
Ciò che non dipende da noi comprende molte cose: fra queste, le amicizie, gli amori che vanno e vengono, la salute e la malattia, la ricchezza e la povertà, la buona e la cattiva sorte. Ad avvertirci dell'importanza di tutte queste cose, che mettono seriamente in discussione l'autonomia del sé, sono le emozioni, le quali nel loro insieme delineano l'immagine di una soggettività dipendente dall'esterno, vulnerabile e attraversata dall'intima estraneità del desiderio. Quello contemporaneo è per tanti versi un soggetto estatico, spinto fuori di sé dalla sua relazionalità costitutiva e dalla dinamica inconscia del desiderio che lo attraversa. Ad affermare l'immagine di una soggettività che, per la sua fragilità e per la trama di relazioni che la costituiscono, ha un volto più femminile che maschile, hanno contribuito in modo determinante due fattori: il femminismo e la psicanalisi. Il libro ricostruisce l'immagine della soggettività contemporanea attraversando i temi d ella vulnerabilità e del desiderio, rilanciando la sfida femminista, con particolare attenzione al pensiero della differenza sessuale, e incrociando la prospettiva psicanalitica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.