Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Figure dell'infanzia. Educazione, letteratura, immaginario

Consulta il prodotto

sconto
5%
Figure dell'infanzia. Educazione, letteratura, immaginario
Titolo Figure dell'infanzia. Educazione, letteratura, immaginario
Autore
Curatori ,
Collana Minima, 118
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 392
Pubblicazione 09/2012
ISBN 9788860304872
 
17,50 16,63
 
Risparmi: €  0,87 (sconto 5%)

 
"La mano avanza attraverso la fessura della dispensa socchiusa, come un innamorato nella notte. Poi, una volta abituatasi al buio, eccola cercare a tentoni zucchero o mandorle, uva sultanina o conserva. E come l'amante che prima di baciare la sua amata l'abbraccia, così il tatto li conosce prima che la bocca ne assapori la dolcezza." Con la felicità espressiva che lo colloca tra i classici del Novecento, Walter Benjamin descrive così un "bambino goloso" in uno dei suoi scritti più affascinanti sull'infanzia e sull'educazione, nei quali pensiero, scrittura e immagine si fondono. Seguendo un ordine tematico, i testi qui raccolti per la prima volta in edizione italiana sono riuniti in sei sezioni, i cui titoli rimandano ad alcuni motivi centrali dell'intera produzione di Benjamin: i bambini, i libri, l'esperienza della lettura, i giocattoli, i teatri come luoghi dell'immaginario infantile e l'educazione come campo di avventura e redenzione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.