Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Negri

Biografia e opere di Walter Benjamin

Museo e cultura della qualità

Museo e cultura della qualità

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 232
25,00

Proust e Baudelaire. Due figure della modernità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 270
Questo libro offre al lettore l'occasione di una scoperta, uno sguardo inedito sulla modernità. Un'epoca che Walter Benjamin ci invita ad attraversare sulle tracce di Proust e Baudelaire, protagonisti di due saggi, "Un'immagine di Proust" e "La Parigi del Secondo Impero in Baudelaire", che vengono qui per la prima volta accostati in una nuova traduzione arricchita da una preziosa galleria di immagini. La nascita del mercato e della figura dell'acquirente, del consumatore da sedurre con false novità, il rapporto con la natura e la trasformazione dell'eros, l'ossessione della registrazione degli eventi, che in quell'epoca nasceva anche grazie all'invenzione della fotografia: sono alcuni tratti della modernità in cui riconosciamo la nostra genealogia e che ci fanno sentire vicini questi due grandi autori del passato. Come avvenne per Benjamin, Baudelaire e Proust divengono per il lettore due compagni insostituibili per affrontare un viaggio nel tempo perduto e in quello a venire, cioè il tempo che noi oggi viviamo.
16,00 15,20

Figure dell'infanzia. Educazione, letteratura, immaginario

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 392
"La mano avanza attraverso la fessura della dispensa socchiusa, come un innamorato nella notte. Poi, una volta abituatasi al buio, eccola cercare a tentoni zucchero o mandorle, uva sultanina o conserva. E come l'amante che prima di baciare la sua amata l'abbraccia, così il tatto li conosce prima che la bocca ne assapori la dolcezza." Con la felicità espressiva che lo colloca tra i classici del Novecento, Walter Benjamin descrive così un "bambino goloso" in uno dei suoi scritti più affascinanti sull'infanzia e sull'educazione, nei quali pensiero, scrittura e immagine si fondono. Seguendo un ordine tematico, i testi qui raccolti per la prima volta in edizione italiana sono riuniti in sei sezioni, i cui titoli rimandano ad alcuni motivi centrali dell'intera produzione di Benjamin: i bambini, i libri, l'esperienza della lettura, i giocattoli, i teatri come luoghi dell'immaginario infantile e l'educazione come campo di avventura e redenzione.
17,50 16,63

I Mille di Garibaldi, quelli che vollero inventare l'Italia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 64
9,00 8,55

Banche e musei oltre la sponsorizzazione. Atti del Convegno (Bologna, giugno 2010). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 198
Nel giugno 2010 si è tenuto a Bologna, nella Biblioteca di San Giorgio in Poggiale, il Focus Group "Banche e musei, oltre la sponsorizzazione. Una panoramica sui musei europei creati da fondazioni bancarie", organizzato congiuntamente da Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna ed European Museum Academy. Nel corso dell'incontro responsabili di fondazioni bancarie e direttori di grandi istituzioni museali europee, fondate da banche, si sono confrontati per fare una panoramica attorno a questo tema fino a quel momento non ancora sufficientemente approfondito. Nato dal frutto di quella discussione, questo volume raccoglie esperienze che seppur diverse fra loro, se lette assieme, costituiscono sicuramente un punto fermo sul tema "Banche e Musei", oggi di grande interesse non solo per gli addetti ai lavori ma anche per visitatori e per responsabili di strutture analoghe sia pubbliche che private. Nel volume sono riunite le testimonianze di alcuni grandi musei già attivi e i resoconti di progetti ancora in corso di attuazione, tutti giudicati di particolare rilevanza, per il modello di gestione o per la qualità e l'innovazione che apportano al sistema museale europeo. Dando atto di un dibattito diffuso in tutta Europa, vengono presentate soluzioni che sebbene peculiari per ogni singolo paese, possono essere proficuamente confrontate con il modello bolognese Genus Bononiae.
25,00 23,75

22,00 20,90

Atti del 23° Congresso nazionale di storia della fisica e dell'astronomia

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2004
pagine: 424
In questo volume sono raccontate le più recenti conquiste della fisica e dell'astronomia. Esso raccoglie gli atti del 23° Congresso Nazionale della Società Italiana degli Storici della Fisica e dell'Astronomia (SISFA), tenutosi a Bari il 6-7 giugno 2003 presso il Dipartimento Interateneo di Fisica dell'Università e Politecnico di Bari. Molti i nomi di prestigio presenti, ricche e interessanti le relazioni, così come le comunicazioni presentate. Ampio spazio hanno avuto gli interventi concernenti la Fisica del Novecento, nella sua più che ampia articolazione.
25,00 23,75

46,50 44,18

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.