Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Filosofia politica. Storia, concetti, contesti

Consulta il prodotto

sconto
5%
Filosofia politica. Storia, concetti, contesti
Titolo Filosofia politica. Storia, concetti, contesti
Autore
Collana Manuali Laterza, 317
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine IX-378
Pubblicazione 03/2011
Numero edizione 4
ISBN 9788842095842
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
Il volume presenta in ordine cronologico il pensiero politico dei maggiori filosofi da Platone ai nostri giorni. Per ognuno di loro è messa in luce la prospettiva di fondo da cui muove la specifica riflessione, in relazione all'epoca e al contesto storico in cui il filosofo è vissuto. Emerge come l'ambito del politico, sebbene muti notevolmente dalla pòlis greca alla civitas romana, dai regni e dall'Impero medioevali agli Stati moderni e contemporanei, abbia una storia caratterizzata da continue riprese del passato insieme a profonde innovazioni. A partire da queste considerazioni Virginio Marzocchi esamina la lunga tradizione del pensiero politico occidentale ponendola in relazione ai contesti geo-storici (dal mondo mediterraneo prima e cristiano-europeo poi a quello globalizzato) e a quelli giuridico-istituzionali (dal diritto romano e medievale alle Costituzioni degli Stati nazionali verso un ordine internazionale). Con uno sguardo anche all'affermarsi di nuovi saperi (la teologia sistematica, le scienze esatte della natura, l'economia politica, la sociologia) e alle differenti forme di trasmissione (dalle accademie alle università). Un quadro complessivo in cui Marzocchi dimostra come il 'politico', pur nascendo in Grecia per opera dei filosofi, si misura e si incontra con successivi ambiti di interazione fra cui il diritto, le Chiese cristiane, l'economia, la società civile, la tecnica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.