Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Genealogia del pensiero post-metafisico. Riflessioni su «Una storia della filosofia» di Habermas

Consulta il prodotto

sconto
5%
Genealogia del pensiero post-metafisico. Riflessioni su «Una storia della filosofia» di Habermas
Titolo Genealogia del pensiero post-metafisico. Riflessioni su «Una storia della filosofia» di Habermas
Curatori , , , , ,
Collana Teoria critica
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9788857580722
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Ricostruisce la storia della civiltà a partire dall’homo sapiens, passando attraverso le grandi religioni dell’antichità per poi analizzare lo sviluppo della costellazione moderna. In questo percorso la sua chiave di lettura privilegia il rapporto tra fede e sapere, ponendo al centro il ruolo della religione e della razionalità filosofica nella genesi del moderno e del pensiero post-metafisico. I saggi riprendono un seminario organizzato a Cortona nell’ottobre 2019 dalla Società italiana di teoria critica alla presenza dello stesso Habermas. Ai sei contributi segue la risposta di Habermas sotto forma di postfazione. La seconda parte del volume è dedicata alla storia della ricezione del pensiero habermasiano a livello nazionale e mondiale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.