Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nessuno guarda Elissa. Due passi del primo libro dell’Eneide e il disagio degli interpreti

Consulta il prodotto

sconto
5%
Nessuno guarda Elissa. Due passi del primo libro dell’Eneide e il disagio degli interpreti
Titolo Nessuno guarda Elissa. Due passi del primo libro dell’Eneide e il disagio degli interpreti
Autore
Collana Mater. e discuss. per l'anal. testi class, 25
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 260
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788833152035
 
156,00 148,20
 
Risparmi: €  7,80 (sconto 5%)

 
Il lavoro su duemila anni di risposte esegetiche a un testo che ha la potenza dell’Eneide rende evidente come i problemi relativi al rapporto tra autore, opera e lettore abbiano una loro persistenza malgrado i mutamenti epocali. Sono particolarmente affascinanti quei luoghi che non sono oscuri e che tuttavia causano, a leggerli, un disturbo di difficile definizione, documentabile fin quasi dal primo apparire. Questo lavoro prende avvio da tali luoghi e si concentra su due passi del primo libro dell’Eneide: il momento in cui si para di fronte a Enea la madre Venere in veste di vergine cacciatrice e il momento in cui Enea è assorbito dalla pictura del tempio e intanto entra in scena Didone. Lo scopo è ricostruire le fasi più significative della ricezione di questi due luoghi virgiliani, mettendo a fuoco il primo affiorare di quei segnali destabilizzanti e il loro perdurare nel succedersi dei responsi ermeneutici.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.