Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Accostarsi alla «Fragilità del bene» di Martha C. Nussbaum. Guida minima alla lettura con alcune sollecitazioni pedagogiche e psicologiche finali

Consulta il prodotto

sconto
5%
Accostarsi alla «Fragilità del bene» di Martha C. Nussbaum. Guida minima alla lettura con alcune sollecitazioni pedagogiche e psicologiche finali
Titolo Accostarsi alla «Fragilità del bene» di Martha C. Nussbaum. Guida minima alla lettura con alcune sollecitazioni pedagogiche e psicologiche finali
Autore
Collana Pedagogia, cultura e società
Editore libreriauniversitaria.it
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 290
Pubblicazione 02/2018
ISBN 9788862929837
 
20,90 19,86
 
Risparmi: €  1,04 (sconto 5%)

 
Questo lavoro costituisce il frutto di un percorso di ricerca congiunto, compiuto da alcuni docenti del Dipartimento di Pedagogia dell’Istituto Universitario Salesiano di Venezia (IUSVE), su un riferimento d’indagine comune, in questo caso la Fragilità del bene di Martha Nussbaum. Il volume si apre con un’introduzione filosofica all’opera e si chiude con alcune sollecitazioni pedagogiche e psicologiche finali. Queste ultime, per loro natura, non possono certo connotarsi per esaustività e completezza: l’intento, del resto, è quello di generare una curiosità intellettuale verso alcune tematiche che oggi possono avere particolare valore. La parte più cospicua del lavoro riprende il contenuto delle lezioni che il curatore del volume – Vincenzo Salerno – ha sviluppato come materiale di riflessione nella docenza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.