Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Variante et variètè. Actes du VI dies romanicus turicensis (Zurich, 24-25 juin 2011)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Variante et variètè. Actes du VI dies romanicus turicensis (Zurich, 24-25 juin 2011)
Titolo Variante et variètè. Actes du VI dies romanicus turicensis (Zurich, 24-25 juin 2011)
Collana Memorie e atti di convegni
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua francese
Pagine 316
Pubblicazione 11/2013
ISBN 9788846738387
 
29,00 27,55
 
Risparmi: €  1,45 (sconto 5%)

 
Variante e varietà postulano, in maniera diversa, la dipendenza da un'entità di riferimento. La variante implica uno scarto, una specifica rispetto a una norma o tipo; si pensi agli effetti di stile o alla storia di topoi e motivi. La variante designa la modifica di un "originale" di un'entità di riferimento a cui è legata da un rapporto di parentela. Al di là della variante precisa, la nozione di varietà mette in risalto il costituirsi di una struttura emergente, in particolare quando rimanda a dei sotto-sistemi formati da fasci di varianti che costituiscono un'entità distinta da altre entità aventi il medesimo punto di riferimento. La scelta del tema si spiega mediante il fatto che queste due nozioni si situano oggi al centro di rilfessioni linguistiche e letterarie, ad esempio nella linguistica variationelle e variazionista. Gli atti qui raccolti comprendono una gran parte degli interventi svolti al VI Dies Romanicus, che si è svolto il 24 e 25 giugno 2011 a Zurigo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.