Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS: Memorie e atti di convegni

Tutte le nostre collane

Renaissance then and now: danza, musica e teatro per un nuovo rinascimento

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 150
Ricordando il modello di mecenatismo che rese possibile la straordinaria produzione culturale del Rinascimento fiorentino, il simposio internazionale su danza, musica e teatro promosso da ISI Florence a Palazzo Rucellai sottolinea l'opportunità di promuovere una rinascita delle arti performative all'inizio del terzo millennio. Oltre a illustrare, da diverse prospettive, come queste discipline sono state percepite e promosse in epoca rinascimentale o nel XX secolo, i contributi qui raccolti ribadiscono il ruolo fondamentale che esse sono chiamate a svolgere nella società contemporanea.
15,00 14,25

Variante et variètè. Actes du VI dies romanicus turicensis (Zurich, 24-25 juin 2011)

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2013
pagine: 316
Variante e varietà postulano, in maniera diversa, la dipendenza da un'entità di riferimento. La variante implica uno scarto, una specifica rispetto a una norma o tipo; si pensi agli effetti di stile o alla storia di topoi e motivi. La variante designa la modifica di un "originale" di un'entità di riferimento a cui è legata da un rapporto di parentela. Al di là della variante precisa, la nozione di varietà mette in risalto il costituirsi di una struttura emergente, in particolare quando rimanda a dei sotto-sistemi formati da fasci di varianti che costituiscono un'entità distinta da altre entità aventi il medesimo punto di riferimento. La scelta del tema si spiega mediante il fatto che queste due nozioni si situano oggi al centro di rilfessioni linguistiche e letterarie, ad esempio nella linguistica variationelle e variazionista. Gli atti qui raccolti comprendono una gran parte degli interventi svolti al VI Dies Romanicus, che si è svolto il 24 e 25 giugno 2011 a Zurigo.
29,00 27,55

Anachronismen-anachronismes-anacronismi-anacronismos. Atti del 5° dies romanicus turicensis (Zurigo, 19-20 giugno 2009)

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2011
pagine: 222
In questo volume, che raccoglie i contributi presentati al V Dies Romanicus Turicensis (Zurigo, 19-20 giugno 2009), il tema dell'anacronismo viene studiato nelle sue molteplici implicazioni letterarie e linguistiche: dall'analisi testuale alla riflessione teorica, dall'indagine sociolinguistica a quella lessicografica, la ricchezza delle prospettive alimenta un dialogo oggi più raro ma non per questo meno importante - tra linguistica, filologia e letteratura che cerca di realizzare pienamente la dimensione umana di una disciplina come la romanistica. Di questo dialogo il Dies Romanicus Turicensis ambisce a essere, oltre che testimone, protagonista, almeno per quanto concerne i ricercatori delle generazioni più giovani.
18,00 17,10

12,00 11,40

Ripensando Tacito (e Ronald Syme): fra storia e storiografia

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2007
pagine: 236
18,00 17,10

20,00 19,00

18,00 17,10

El gesto de la filosofia hoy

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2006
pagine: 260
22,00 20,90

Montesquieu e i suoi interpreti

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2005
pagine: 942
30,00 28,50

Da Ulisse a... Il viaggio nelle terre d'oltremare

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2004
pagine: 600
Nel presente volume sono contenuti gli atti del convegno "Il viaggio nelle terre d'oltremare (Imperia 09 - 11 ottobre 2003)", quarto appuntamento della serie Da Ulisse a... Il tema trattato è di scottante attualità, perché negli ultimi tempi le coste italiane sono state mèta di centinaia e centinaia di immigrati clandestini, provenienti dall'oltremare africano e dai paesi slavi meridionali, che si affacciano sul mar Adriatico. L'immigrazione clandestina ormai non è più solo un problema italiano, ma internazionale, ed è al centro di dibattiti nelle più alte sedi istituzionali del nostro paese e della Comunità Internazionale.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.