Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I grandi campioni delle olimpiadi invernali. Da Cortina 1956 a Cortina 2026

Consulta il prodotto

in uscita
sconto
5%
I grandi campioni delle olimpiadi invernali. Da Cortina 1956 a Cortina 2026
Titolo I grandi campioni delle olimpiadi invernali. Da Cortina 1956 a Cortina 2026
Autore
Collana Grandi manuali Newton, 1096
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 11/2025
ISBN 9788822797353
 
14,90 14,16
 
Risparmi: €  0,74 (sconto 5%)
 
Prossima pubblicazione, disponibile dal 28-11-2025
Le Olimpiadi tornano in Italia! In occasione di Milano-Cortina 2026, un racconto dei momenti e dei personaggi che hanno fatto la storia dei Giochi invernali. Da Cortina 1956 a Cortina 2026 Prefazione di Giovanni Malagò Da Cortina a Cortina, settant'anni di passione. La Fiamma olimpica torna in Italia, e per l'occasione la storia gloriosa di settant'anni dei Giochi invernali rivive tra le pagine di questo libro, che ricostruisce i trionfi di grandi campioni e campionesse e le sfide, le vittorie, i sacrifici e l'umanità di tanti protagonisti. Da Toni Sailer, lo 007 delle nevi, almiracle on ice dell'hockey statunitense contro l'URSS; dagli artisti del pattinaggio di figura alle leggende norvegesi dello sci di fondo Marit Bjørgen e Bjorn Dæhlie; dagli spericolati pattinatori dello short track alle velocità siderali dello slittino; dai grandi artisti canadesi, cechi e svedesi di mazza e disco a indimenticabili campioni italiani come Thoeni, Tomba, Compagnoni, la staffetta De Zolt-Albarello-Vanzetta-Fauner, Belmondo, Zöggeler, Fontana. In ogni capitolo, Valerio Iafrate rievoca le imprese sportive e mostra i volti e i sogni di atleti entrati nel mito, restituendo, anche grazie a interviste esclusive, emozioni che vanno oltre il medagliere. E non manca una sezione dedicata alle curiosità più incredibili della storia olimpica invernale. Tra gli argomenti trattati: Cortina 1956: Toni, lo 007 delle nevi; Squaw Valley 1960: Razzi sovietici ed esploratori francesi; Sapporo 1972: Il re Gustavo, lo scudiero Francisco e un fiore olandese Lake Placid 1980:Miracle on ice; Sarajevo 1984: Divise, sorprese, spie e copertine; Albertville 1992: Stefania, Alberto e il re Vichingo; Lillehammer 1994: Regine e moschettieri Nagano 1998: Il risarcimento di Deborah; Vancouver 2010: Masi, miti e un Razzo all'improvviso; Sochi 2014: Carolina, le frecce arancioni e 5 centesimi; Pyeongchang 2018: Il filo di Arianna e la cannibale Marit; I cento fatti più curiosi delle Olimpiadi invernali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.