Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Razionalità del diritto e poteri emergenti

Consulta il prodotto

sconto
5%
Razionalità del diritto e poteri emergenti
Titolo Razionalità del diritto e poteri emergenti
Autori ,
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine IX-155
Pubblicazione 06/2013
ISBN 9788834829899
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Fino a che punto è sostenibile oggi l'autoreferenzialità del sistema giuridico? Si affermano pratiche e argomentazioni che colgono polarità in tensione, fra la pretesa ordinatrice della normatività e una fattualità, una realtà sociale differenziata e disomogenea che chiede di essere regolata e condotta a forma. Si fluidificano gli ambiti di distinzione fra conoscenza e decisione, fra obbligo e volontà, fra normatività impositiva e pratiche di autoregolazione dal basso. Si disvelano dispositivi di potere che emergono nella scena globale e che richiedono ogni volta forme e stabilizzazioni, implicando l'esigenza di una prospettiva conoscitiva che non occulti la matrice dinamica e volontaristica del diritto. Un contesto enigmatico in cui si intersecano prospettive plurali che coinvolgono problematiche legate al lessico dei diritti, alla loro giustiziabilità da parte delle corti, alla proliferazione dei luoghi del diritto, al ruolo della forza all'interno del fenomeno giuridico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.