Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La telegrafia elettrica e le origini del Morse (uffici e linee nell'Italia preunitaria)

Consulta il prodotto

sconto
5%
La telegrafia elettrica e le origini del Morse (uffici e linee nell'Italia preunitaria)
Titolo La telegrafia elettrica e le origini del Morse (uffici e linee nell'Italia preunitaria)
Autore
Editore Sandit Libri
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 189
Pubblicazione 04/2008
ISBN 9788889150986
 
16,50 15,68
 
Risparmi: €  0,82 (sconto 5%)

 
La curiosità e l'interesse di radioamatori e appassionati di storia delle telecomunicazioni suscitate dal primo Quaderno di Telegrafia, "La telegrafia aerea. Postazioni e linee nell'Italia dell'800", ha indotto l'autore a procedere nella ricerca sull'origine e sullo sviluppo della comunicazione elettrica a distanza nell'Italia preunitaria. Dopo una parte iniziale in cui si passano in rassegna scoperte ed elaborati tecnici, egli si sofferma sulla prodigiosa e intrigante telegrafia di Morse che tuttora incuriosisce gli amanti delle telecomunicazioni. Ne la controversa nascita e la rapida espansione, e approfondisce i retroscena che si celano alle spalle del suo geniale codice, il valido alfabeto che non conosce barriere linguistiche.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.