Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le politiche economiche dell'Unione Europea

Consulta il prodotto

Le politiche economiche dell'Unione Europea
Titolo Le politiche economiche dell'Unione Europea
Autore
Collana Manuali
Editore Mondadori Università
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XVIII-478
Pubblicazione 04/2016
Numero edizione 2
ISBN 9788861844605
 
33,00
 

A seguito della più grave e lunga crisi economica mai sperimentata precedentemente, l'Unione Europea è stata sottoposta a pressioni e spinte di natura sia endogena sia esogena che, oltre ad accrescere le divergenze interne, hanno reso più complessa la ricerca di soluzioni condivise e aumentato i rischi di un arretramento del processo di integrazione. L'Unione Europea, e non solo la moneta unica, si salva se si riparte da un progetto politico ambizioso incentrato non solo sulla risoluzione dei problemi della finanza pubblica, ma anche sulla costruzione di nuovi assetti istituzionali ed operativi in grado di assicurare a tutti i cittadini dei Paesi membri un modello di convivenza politica, economica e sociale a difesa degli interessi delle generazioni future. In questa nuova edizione del volume, il testo è stato sottoposto ad una profonda revisione, sia per tenere conto delle numerose novità introdotte negli ultimi anni in importanti settori del processo di integrazione, sia per una rilettura degli avvenimenti e delle dinamiche economiche che hanno più di recente interessato l'Europa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.