Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Jacopo Corbinelli

Consulta il prodotto

sconto
5%
Jacopo Corbinelli
Titolo Jacopo Corbinelli
Autore
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 66
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788857545288
 
6,00 5,70
 
Risparmi: €  0,30 (sconto 5%)

 
Jacopo Corbinelli è una figura emblematica del rapporto che lega l’intellettuale alla corte nella seconda metà del Cinquecento. Bandito dalla corte medicea di Cosimo I per le sue simpatie repubblicane, trova collocazione come cortigiano nella corte francese dei Valois. Lo studio del suo carteggio con l’erudito napoletano G. V. Pinelli, delle edizioni di autori italiani (Dante, Boccaccio, Guicciardini) mostra la capacità dell’intellettuale tardo rinascimentale di mettere il proprio sapere al servizio del nuovo potere regio. Al contempo, la sua mai rinnegata fede repubblicana lo porta a interessarsi al manoscritto del Discorso sulla servitù volontaria di É. de La Boétie come disincantata analisi del potere dello stato, nuova incarnazione della tirannia antica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.