Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aristotele e il cervello. Le teorie del più grande biologo dell'antichità nella storia del pensiero scientifico

Consulta il prodotto

sconto
5%
Aristotele e il cervello. Le teorie del più grande biologo dell'antichità nella storia del pensiero scientifico
Titolo Aristotele e il cervello. Le teorie del più grande biologo dell'antichità nella storia del pensiero scientifico
Autore
Collana Biblioteca di testi e studi, 416
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 239
Pubblicazione 05/2007
ISBN 9788843042203
 
22,10 21,00
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Il filosofo alle prese con il cervello, l'organo la cui struttura non suggerisce affatto le sue funzioni. Nascosto dentro una scatola ossea, il cervello fu il viscere "misterioso" al quale Aristotele, giudicato il più grande biologo dell'antichità classica, si sforzò di assegnare una funzione. Quella prescelta, temperare il calore della regione del cuore, fu certamente sbagliata e questo libro ne spiega le ragioni. Ma è proprio vero, che Aristotele non capì nulla del cervello?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.