Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La confisca nel diritto penale e nel sistema delle responsabilità degli enti

Consulta il prodotto

sconto
5%
La confisca nel diritto penale e nel sistema delle responsabilità degli enti
Titolo La confisca nel diritto penale e nel sistema delle responsabilità degli enti
Autore
Collana La biblioteca del penalista
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XII-428
Pubblicazione 02/2011
ISBN 9788813311681
 
40,00 38,00
 
Risparmi: €  2,00 (sconto 5%)

 
La confisca, relegata nel sistema originario del Codice Penale tra le misure di sicurezza patrimoniali, è stata oggetto negli ultimi anni di nuova attenzione da parte del legislatore che ad essa ha fatto sovente ricorso allorché ha ritenuto di dover prevedere efficaci risposte di carattere sanzionatorio nei più vari settori dell'ordinamento: dai reati in materia di circolazione stradale ai delitti transnazionali. L'autore ha trattato con massima attenzione tutti i profili della confisca, la sua trasformazione nel corso del tempo, le sue variabili e la sua dimensione transnazionale, alla quale ha dedicato un apposito capitolo. Molto accurata la casistica esaminata, tratta dal Codice Penale, dalla normativa penale societaria e dalle numerose leggi speciali che contemplano tale istituto. Un apposito capitolo è dedicato all'esame delle varie ipotesi di confisca previste dal d. lgs. 8 giugno 2001, n. 231 in materia di responsabilità degli enti derivante da reato. In conclusione, questa monografia possiede un indubbio valore scientifico ma è anche utile sotto il profilo pratico quale strumento di studio e di consultazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.