Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Moniti all'Europa

Consulta il prodotto

sconto
5%
Moniti all'Europa
Titolo Moniti all'Europa
Autore
Editore Pgreco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 374
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788868022051
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
La convinzione che un’involuzione ideologica fosse in atto in Germania spinse Thomas Mann a far appello a tutte le forze democratiche d’Europa attraverso un libro che, uscito nel 1947, raccoglie l’attività pubblicistica dello scrittore tedesco dal 1922 al 1945. La relazione tenuta nella sala Beethoven di Berlino nel 1930, interrotta da elementi nazionalsocialisti che lo costrinsero a lasciare l’aula; i saggi scritti durante il periodo del primo esilio; la raccolta dei radiomessaggi che tramite Radio Londra inviò regolarmente in Germania, o ancora la nota lettera al decano dell’Università di Bonn che gli aveva tolto la laurea honoris causa a seguito della perdita di cittadinanza per motivi politici – un testo che ebbe una grande risonanza in numerosi paesi e che divenne una sorta di manifesto dell’emigrazione –: tutti questi scritti testimoniano l’impegno di Thomas Mann, una presa di posizione sempre più netta contro il nazionalsocialismo, e un umanesimo militante che vede nella pubblicistica il mezzo per la divulgazione della verità e la difesa di valori democratici.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.