Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tess dei D'Urberville

Consulta il prodotto

sconto
5%
Tess dei D'Urberville
Titolo Tess dei D'Urberville
Autore
Prefazione
Collana BUR Grandi classici
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 468
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9788817176637
 
11,00 10,45
 
Risparmi: €  0,55 (sconto 5%)

 
È l’eroina tragica per eccellenza, Tess. Una ragazza incantevole e “pura” – come recita il sottotitolo del capolavoro di Thomas Hardy – vittima di un destino crudele, forgiato per lei dal potere degli uomini. Figlia di Joan e John Durbeyfield, persuasi di avere origini aristocratiche, viene mandata presso i nobili d’Urberville affinché tragga vantaggio dall’illustre parentela. Ma la sua vicenda ha una svolta drammatica e ineluttabile: sedotta da Alec d’Urberville, rimane incinta di un bambino che non sopravviverà. La ragazza abbandona il “paese natio” convinta di poter cancellare un passato di vergogna e dolore, che però le presenterà il conto la prima notte di nozze con Angel Clare, figlio di un predicatore che, anelando a una vita da agricoltore, ha scelto questa “figlia della Natura”. Sola e abbandonata, Tess si ritrova a cercare una via d’uscita, ma gli eventi precipitano e la solitudine diventa una compagna fidata, tanto da farla sentire assolta dai peccati, fino al drammatico epilogo. Thomas Hardy, il più grande romanziere tragico inglese secondo Virginia Woolf, disegna una storia intrisa di dolore e fatalismo, che permette a Tess dei d’Urberville di rientrare di diritto nella schiera delle eroine più amate del romanzo ottocentesco, al fianco di Anna Karenina e Isabel Archer. Nuova traduzione, a cura di Monica Pareschi e con la prefazione di Emanuele Trevi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.