L’adolescenza è un’età di grandi cambiamenti, sia interni che esterni. Se i bambini amano rifugiarsi nell’abbraccio dei genitori, con l’adolescenza tutto cambia. Ragazze e ragazzi scoprono di avere due nuove e splendide ali: un corpo più prestante, in grado di affrontare la sfida del volo, ma anche un cervello straordinario capace di pensare e sentire il mondo in modo nuovo. Però ci si accorge che il cielo in cui stanno provando a volare è pieno di aspettative: maggiori richieste dalla scuola, i desideri dei genitori e relazioni sociali e social con standard sempre più elevati. Pesi e catene che riempiono di ansia, paura e insicurezza. È il prezzo di crescere in una società che si è inchinata al mito della prestazione in cui non è ammesso cadere e sbagliare. I social sono uno specchio evidente di questa prova impossibile da superare: corpi perfetti, outfit perfetti, sorrisi perfetti… vite perfette. Il piacere di volare si trasforma così nella paura di volare e in un’ansia costante che rischia di colpire autostima e fiducia in se stessi. Il viaggio che in questo libro Stefano Rossi compie insieme agli adolescenti parte da qui: alla scoperta delle idee tossiche che incatenano le ali di ragazze e ragazzi e di come possiamo aiutarli a spiccare il volo. Il tutto con un grande obiettivo: imparare a volersi bene scoprendo la forza e la bellezza della propria luce. Età di lettura: da 11 anni.