Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il governo parlamentare in Italia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il governo parlamentare in Italia
Titolo Il governo parlamentare in Italia
Autori ,
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine IX-533
Pubblicazione 01/2017
Numero edizione 2
ISBN 9788892105478
 
46,00 43,70
 
Risparmi: €  2,30 (sconto 5%)

 
“È consuetudine, metodologicamente giustificata, che ogni analisi, breve o più approfondita, sulla forma di governo nel periodo di vigenza dello Statuto, inizi con una riflessione sulle modalità della sua adozione. Lo Statuto albertino entrò in vigore il 4 marzo del 1848 «di nostra certa scienza, Regia autorità», come si espresse, nel preambolo, il re Carlo Alberto: utilizzando, anche se per l'ultima volta, «l'antica formula dei governi assoluti» (E. Crosa, “La monarchia nel diritto pubblico italiano”, Torino, Bocca, 1922). Tuttavia, come per smentire interpretazioni troppo radicali della ampiezza della «concessione» regia della Costituzione piemontese, nel testo dello stesso preambolo appare il richiamo al «parere del nostro consiglio»: ovvero, all'intervento, nella realtà determinante. dei sette ministri del re, durante i tumultuosi avvenimenti del febbraio, provocati dalla notizia della promulgazione a Napoli, il 12 di quel mese, della Costituzione di Ferdinando di Borbone, esemplata su quella francese del 1830.”
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.