Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Capire e dissentire. Cicerone e la filosofia di Epicuro

Consulta il prodotto

sconto
5%
Capire e dissentire. Cicerone e la filosofia di Epicuro
Titolo Capire e dissentire. Cicerone e la filosofia di Epicuro
Autore
Collana Elenchos, 48
Editore Bibliopolis
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 368
Pubblicazione 05/2008
ISBN 9788870885491
 
40,00 38,00
 
Risparmi: €  2,00 (sconto 5%)

 
Il presente studio si propone in prima battuta di mettere a fuoco i tratti e le peculiarità della formazione filosofica di Cicerone, ma si sviluppa poi più determinatamente con lo scopo di inquadrare il rapporto di Cicerone con la filosofia epicurea. Alla conclusione della ricerca Cicerone si confermerà quale fiero avversario dell'Epicureismo, eppure risulterà un avversario intelligente, in grado di capire e di riportare con grande acume il pensiero della controparte, a volte con qualche intenzionale forzatura nell'interpretazione, sempre però con l'obiettivo di potervi opporre un punto di vista e un percorso d'azione alternativo. L'Epicureismo ha dunque giocato un ruolo importante nella formazione filosofica di Cicerone: dottrina solida e dogmaticamente impegnativa, paradossalmente si è dimostrato utile in vista dell'elaborazione di un pensiero più scettico e probabilista, ma anche più stoicamente impegnato nei confronti della realtà concreta di tutti i giorni e di quel preciso momento storico costituito dalla fine della Repubblica romana.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.