Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia sociale della comunicazione. Dai primordi alle rivoluzioni della modernità

Consulta il prodotto

sconto
5%
Storia sociale della comunicazione. Dai primordi alle rivoluzioni della modernità
Titolo Storia sociale della comunicazione. Dai primordi alle rivoluzioni della modernità
Autore
Collana I Manuali, 1
Editore EGEA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 212
Pubblicazione 08/2020
ISBN 9788823823013
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
La comunicazione è una variabile fondamentale della condizione umana e uno dei suoi più potenti motori evolutivi, non solo rispetto al nostro presente, ma per l'intero arco temporale della specie Homo sapiens. Il volume prende le mosse dalle remote epoche precedenti la scrittura, quando il corpo del sapiens era il suo unico strumento espressivo e attraversa i momenti più significativi della cultura occidentale antica,. medievale e proto-moderna declinandoli in chiave comunicativa.. Poemi epici, testi religiosi, opere architettoniche, forme e supporti della scrittura, rituali, istituzioni e tecniche commerciali dell'antichità classica e dell'epoca medievale sono indagati come un ampio processo di emancipazione culturale che confluisce nelle straordinarie invenzioni della prima modernità, annunciate dalla stampa a caratteri mobili, vera e propria matrice delle grandi trasformazioni sfociate nelle rivoluzioni settecentesche, un attimo prima dell'invenzione dei media di massa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.