Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Prima dei mass media. La costruzione sociale della comunicazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Prima dei mass media. La costruzione sociale della comunicazione
Titolo Prima dei mass media. La costruzione sociale della comunicazione
Autore
Collana Alfaomega
Editore EGEA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XX-234
Pubblicazione 03/2011
ISBN 9788823821422
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
La maggior parte degli studi di storia sociale della comunicazione prende le mosse dalla fine dell'Ottocento, un'epoca in cui la comunicazione era già "comunicazione di massa" grazie ai giornali e alla comunicazione elettrica via telegrafo. Ma la costruzione sociale della comunicazione è evidente sin dall'alba dell'homo sapiens e cresce in complessità via via che nuovi mezzi di comunicazione vengono ideati e utilizzati. Obiettivo di questo volume è di andare a ritroso nel tempo, fino ad attribuire alla comunicazione un significato strategico nel cuore dell'intera storia umana. Dai poemi omerici ai Vangeli, dal monachesimo medievale alle strategie di comunicazione politica di Federico II, dal teatro elisabettiano ai discorsi dei deputati francesi durante la rivoluzione, dagli emblemi delle corporazioni medievali alle simbologie della potenza usate da Luigi XIV, "Prima dei mass media" racconta attraverso quali tappe fondamentali l'Occidente sia giunto alle soglie dell'elettricità, tecnologia che inquadra l'epoca dei mass media. Prima di essi l'umanità aveva già dietro di sé una ricca e affascinante storia comunicativa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.