Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA: Alfaomega

Tutte le nostre collane

24,00 22,80

29,00 27,55

Economia & management. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2021
pagine: 112
"Economia & Management", la rivista di direzione aziendale della SDA Bocconi fondata da Claudio Dematté ha rappresentato, fin dalla sua prima ideazione, un ponte tra l'attività manageriale e le continue evoluzioni della ricerca e del sapere teorico e uno strumento indispensabile per aggiornarsi e non abbandonare la propria formazione. I contributi di autorevoli opinionisti del mondo non solo dell'economia, ma anche della cultura e dell'informazione, garantiscono su ogni numero l'apporto di riflessioni preziose e di altissime competenze, con un taglio dinamico e "veloce", in una veste grafica moderna e facile da consultare.
24,00 22,80

Un nuovo individualismo? Individualizzazione, soggettività e legame sociale

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2018
pagine: 174
L'importanza assegnata all'individuo è un carattere essenziale della società moderna, e l'individualismo ne è un fenomeno distintivo. Ma l'individualismo ha una storia e delle fasi. Negli ultimi decenni si è parlato molto di un "nuovo individualismo", descritto spesso come rischio esiziale per la tenuta del legame sociale. In questo volume alcuni dei più noti sociologi contemporanei, da Ulrich Beck a Hartmut Rosa e Danilo Martuccelli, in dialogo con affermati studiosi italiani, propongono una rilettura dell'individualismo contemporaneo attenta, articolata e aliena da derive ideologiche. È subito evidente che il fenomeno è ricco di sfaccettature. L'individualismo universalista della modernità trionfante non è stato meramente sostituito, in un'ottica privatistica, dall'auto-referenzialità degli individui resi socialmente più fragili dall'espansione delle logiche del consumo e dalle "tirannie dell'intimità". Con un percorso parallelo, si sono andate delineando nuove esperienze di socialità e di partecipazione. In un clima di intensa accelerazione sociale, il vuoto lasciato dall'indebolimento delle forme di organizzazione politica degli ultimi due secoli, ma anche delle forme del pensiero che hanno accompagnato la parabola della modernità, non è stato ovviamente colmato. Proprio per questo l'approfondimento analitico di questi processi appare urgente, perché può contribuire a gettare luce sulla relazione tra crescita dell'individualismo, forme del legame sociale e dinamiche di partecipazione civile.
22,50 21,38

Excel workbook. 100 exercises with solutions and comments

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: XIV-292
24,00 22,80

Comunicazione e sostenibilità. 20 tesi per il futuro

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 182
Essere responsabili, trasparenti, coerenti oggi non è più sufficiente: bisogna modificare il modo stesso di concepire le relazioni nei processi decisionali e nelle strategie di comunicazione. Ma si sta veramente passando da un approccio tattico a una visione strategica della sostenibilità? Le organizzazioni, in particolare le imprese, hanno compreso fino in fondo l'importanza di adottare politiche responsabili e di comunicare questo impegno al proprio interno, agli stakeholder esterni e agli influencer? L'autrice procede con metodo a illustrare il percorso e gli attori (imprese, PA, Terzo Settore) della responsabilità sociale d'impresa; le caratteristiche di una comunicazione inline efficace, capace cioè di integrare strategie offe online; le modalità operative per la stesura di un piano di comunicazione finalizzato a valorizzare gli impegni sociali e ambientali di un'organizzazione. L'ultima parte del libro è uno sguardo al futuro: 20 tesi per una comunicazione della sostenibilità utile per l'organizzazione che la realizza ma anche per i suoi stakeholder, a firma di Paolo Anselmi, Laura Cantoni, Ilaria Catastini, Stefano Cianciotta, Emilio Conti, Paolo D'Anselmi, Danilo Devigili, Andrea Di Turi, Giuseppe Mazza, Toni Muzi Falconi, Ivana Pais, Francesca Panzarin, Livia Piermattei, Sebastiano Renna, Stefania Romenti, Massimo Sumberesi, Roberta Testa, Luca Testoni, Sergio Vazzoler, Elena Zanella.
19,00 18,05

Eserciziario di Excel. 100 esercizi risolti e commentati

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: XIV-292
Excel è il software di produttività più diffuso e più utilizzato in tutti gli ambienti professionali, ed è un compagno insostituibile nel lavoro quotidiano come nell'analisi di grandi quantità di dati complessi. Ciò nonostante la maggior parte degli utenti ne conosce e utilizza solo un numero molto limitato di funzionalità, spesso in maniera elementare. Questo eserciziario mostra in pratica l'uso di una grande varietà di formule, funzioni e strumenti (come le tabelle pivot, le macro o il componente aggiuntivo Risolutore) che permettono di lavorare in maniera efficace e professionale con Excel. L'eserciziario parte dalle basi e arriva in maniera progressiva a trattare casi molto complessi. È un valido supporto per studenti universitari, professionisti e manager che vogliono imparare dalle basi o migliorare nella conoscenza di Excel fino a un livello avanzato. Nello spazio web dedicato sono disponibili tutti i file iniziali e risolti per svolgere gli esercizi e verificare le soluzioni. Oltre 40 esercizi sono commentati, in modo da chiarire i concetti fondamentali e i punti più complessi.
24,00 22,80

Operare in situazioni complesse. La negoziazione nei contesti critici

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: X-237
Lontani dalla stagione dei sequestri e dei dirottamenti, complice la difficile situazione economica, oggi il responsabile di una presa ostaggi è spesso un soggetto fragile e disperato, capace di tenere sotto la minaccia di un'arma moglie e figli, oppure di asserragliarsi in una piccola filiale di Equitalia. In situazioni simili, e in tutte le sempre più diffuse situazioni di gestione di difficoltà e complessità relazionale, occorre avere una conoscenza approfondita delle dinamiche psicologiche di una crisi personale e insieme gli strumenti di ascolto e comunicazione per gestire in maniera efficace un evento a rischio. Il volume, nato dall'eccezionale esperienza maturata presso i corsi negoziatori ostaggi che da anni si tengono presso l'Istituto superiore di tecniche investigative dell'Arma dei Carabinieri, si avvale del contributo di un team di professionisti per un approccio multidisciplinare che include inevitabilmente il tema della negoziazione e il riferimento ai lavori di ricerca ispirati dai primi gruppi di studio dell'FBI, capaci di suggerire spunti utili all'intervento operativo. A testimoniare la molteplicità di approcci disciplinari e di possibili applicazioni a una grande varietà di situazioni reali, il libro accoglie anche il contributo dei docenti di SDA Bocconi School of Management, a testimonianza del fatto che l'emotività e la conflittualità capaci di avvelenare il clima aziendale sono le medesime che possono innescare e precipitare una situazione di sequestro o barricamento.
22,00 20,90

La città attraente. Luoghi urbani e arte contemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: XIII-239
Le immagini delle città rinviano sempre a quelle delle loro opere più famose. Si tratta di opere di elevato contenuto simbolico che i cittadini sentono proprie e che associano a valori e a temi collettivi. Nelle città storiche erano tali le chiese, i palazzi civici, i teatri e i monumenti. In quelle contemporanee a esse si sono aggiunti nuovi luoghi, forme e pratiche artistiche a cui è sempre più affidato il compito di rendere la città da un lato più attraente e attrattiva e dall'altro di migliorarne la qualità sociale degli spazi e di favorire la lettura critica del presente. Di questo tipo di città si occupa il libro. Il discorso prende avvio dal racconto dei luoghi urbani nei quali il consumo, l'incontro e anche la mobilità, diventano fattori di attrazione. La descrizione dei luoghi, e degli elementi che nella storia ne hanno fatto parte, muove dall'assunto che ciascuno di loro riassuma i caratteri dell'altro, nella condivisione della comune appartenenza allo statuto urbano. Prosegue con la lettura dell'arte contemporanea fuori dal museo, focalizzandosi sulle esperienze realizzate in Italia. L'arte negli spazi collettivi della città, considerati sia nella propria natura fisica sia in un'accezione contestuale, pone questioni che interessano non solo l'estetica urbana, ma anche temi quali l'abitabilità, la coabitazione e la condivisione.
22,00 20,90

Non solo marketing. L'altro modo di comunicare la pubblicità

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: X-306
Questo manuale sulla comunicazione pubblicitaria nasce dal desiderio di mostrare a studenti universitari, post-universitari e, forse, soprattutto a non universitari curiosi, i meccanismi di un fenomeno pervasivo quale quello pubblicitario. Un fenomeno analizzabile da punti di vista consolidati già noti nella tradizione degli studi sull'argomento - è il caso del marketing nelle sue diverse declinazioni - ma oggi da rivivificare alla luce di tutti i progressi compiuti nelle discipline del linguaggio applicate alla comunicazione. Solo dall'insieme delle conoscenze acquisite negli ultimi decenni sull'organizzazione mentale, sulla produzione e la ricezione di testi - la forma in cui trova la migliore espressione l'istinto di comunicazione umano - può infatti derivare una conoscenza alternativa e complementare del messaggio pubblicitario.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.