Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le agenzie per il lavoro e i lavoratori in somministrazione dopo il «Jobs act». Un'indagine nazionale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le agenzie per il lavoro e i lavoratori in somministrazione dopo il «Jobs act». Un'indagine nazionale
Titolo Le agenzie per il lavoro e i lavoratori in somministrazione dopo il «Jobs act». Un'indagine nazionale
Autori ,
Collana Lavoro e società, 102
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 12/2016
ISBN 9788891744272
 
26,00 24,70
 
Risparmi: €  1,30 (sconto 5%)

 
La riforma del lavoro – il c.d. Jobs Act, con la legge delega del 2014 e i successivi decreti attuativi – e le due ultime leggi di stabilità, con gli incentivi per i contratti a tempo indeterminato, hanno notevolmente condizionato le dinamiche del mercato italiano del lavoro, sia dal punto di vista dei principali operatori (le Agenzie per il lavoro), sia da quello dei lavoratori. Le performance del comparto delle agenzie per il lavoro italiano hanno evidenziato una sostanziale inversione di tendenza del trend negativo che aveva caratterizzato gli ultimi anni dalla forte crisi del biennio 2008-2009. Nel corso del 2015 il fatturato sfonda la barriera degli 8 miliardi di euro, con un tasso di crescita annuo superiore al 17%. In questo scenario, il volume presenta i risultati del “V Rapporto sull’evoluzione del settore delle agenzie per il lavoro italiane” commissionato dall'Osservatorio Nazionale dell’Ente Bilaterale Nazionale per il lavoro temporaneo (E.BI.TEMP) e del Fondo per la formazione e il sostegno al reddito dei lavoratori in somministrazione (FORMA.TEMP). Il volume è strutturato in quattro parti. Nella prima parte viene presentato l’assetto del comparto e delle performance collettive. Nella seconda parte sono analizzate le strategie intraprese dalle agenzie per il lavoro italiane. La terza parte illustra, invece, i risultati di una ricerca sullo stato di benessere e soddisfazione di circa 11.000 lavoratori in somministrazione a tempo indeterminato e determinato in Italia. L’ultima parte si sofferma sull'andamento delle performance economico-finanziarie del comparto delle agenzie per il lavoro nel triennio 2011-2014, evidenziando le dinamiche congiunturali, i principali andamenti del mercato, i fattori che condizionano il successo aziendale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.