Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'agonia della pace

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'agonia della pace
Titolo L'agonia della pace
Autore
Collana I piccoli grandi libri
Editore Garzanti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9788811005148
 
4,90 4,66
 
Risparmi: €  0,24 (sconto 5%)

 
Tra il 1934 e il 1940 Stefan Zweig assiste alla rovina di una patria – l'Austria – ormai perduta e all'inesorabile collasso di un intero continente sotto i colpi del regime nazista. Il presentimento della minaccia prefigurata da quella cieca e diffusa violenza che mira a «riportare l'antica barbarie della guerra nella nostra sventurata Europa» si materializza nelle mitragliatrici nuove di zecca, nei saccheggi, nella constatazione che, se un tempo l'assassinio di un solo uomo era sufficiente a sconvolgere il mondo, adesso l'abitudine alla brutalità e all'ingiustizia è ormai consolidata. Raccontando un momento tra i più critici della storia, Zweig ci consegna, nell'ultimo capitolo del capolavoro Il mondo di ieri, una riflessione che è molto più di un documento, e rappresenta oggi un monito a proteggere e a non dare mai per scontati gli ideali altissimi di libertà e di pace.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.