Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antigone. Storia di un mito

Consulta il prodotto

sconto
5%
Antigone. Storia di un mito
Titolo Antigone. Storia di un mito
Autore
Collana Quality paperbacks, 377
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 191
Pubblicazione 05/2012
ISBN 9788843063642
 
17,50 16,63
 
Risparmi: €  0,87 (sconto 5%)

 
Dalla messa in scena della tragedia di Sofocle ad Atene, nel V secolo a.C, la figura di Antigone non ha più conosciuto momenti di eclissi nella storia della letteratura, del teatro, del pensiero. Il suo mito ha posto e pone domande inderogabili: qual è il rapporto tra potere e giustizia? Quali sono i limiti della legge? Ci si deve opporre all'ingiustizia perpetrata dallo Stato? Il martirio è una forma utile di resistenza? Può il potere disporre del corpo del nemico? In che cosa consiste la diversità politica e di genere di Antigone? Ogni epoca ha risposto diversamente a tali questioni e ha prodotto un'Antigone sua propria: l'amante, la santa, la terrorista, l'ebrea torturata nei campi di concentramento, la ribelle di una gioventù bruciata. "Antigone" è diventato dunque un nome-simbolo, capace di rappresentare situazioni anche lontanissime dalla cultura occidentale e senza più alcun legame con il contesto in cui Sofocle scrisse e rappresentò la sua tragedia. Le ricezioni dell'Antigone sono perciò infinite: il libro offre una guida alle più significative di esse in ambito europeo, dal teatro greco antico sino ad oggi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.