Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il carcere: una città invisibile. Lo sguardo degli operatori volontari

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il carcere: una città invisibile. Lo sguardo degli operatori volontari
Titolo Il carcere: una città invisibile. Lo sguardo degli operatori volontari
Autori ,
Collana Le professioni nel sociale, 16
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 142
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788835108283
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
Un libro come bussola per indicare possibili rotte agli operatori volontari e a quanti lavorano a progetti educativi in carcere, proponendo strategie da adottare nell’ideazione e nella pratica pedagogica. Testimonianze di pratiche di mediazione, scrittura terapeutica, racconti collettivi di storie di vita, scritti di persone detenute e altre narrazioni vengono raccontate attraverso lo sguardo del volontario, cioè di chi cerca di fare da ponte tra mondi incommensurabili. Il testo intende mettere a fuoco la metodologia e il senso profondo delle varie esperienze maturate in carcere nell’arco di dieci anni, dando la parola ai protagonisti, donne e uomini, di vite difficili, con lo scopo di fare scoprire alla società civile un mondo di emozioni dove luce e ombra si toccano e dove il dolore nutre la volontà di riscatto. In particolare, il libro intende contribuire all’idea che il carcere non sia una città invisibile, richiamandosi al romanzo di Calvino Le città invisibili, ma possa diventare un luogo dove trovare il modo e lo spazio per rinnovarsi, cambiare, progettare il futuro, all’insegna di un umanesimo e di una giustizia come motori di uguaglianza sociale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.