Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il sistema costituzionale spagnolo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il sistema costituzionale spagnolo
Titolo Il sistema costituzionale spagnolo
Autori , , ,
Collana Trattato di diritto pubblico comparato
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 432
Pubblicazione 07/2018
ISBN 9788813365356
 
40,00 38,00
 
Risparmi: €  2,00 (sconto 5%)

 
Dopo il regime autoritario del Generale Franco, la Costituzione del 1978 ha istituito un nuovo sistema costituzionale in Spagna che si pone come un compendio dell'intera storia costituzionale europea della fine del secolo XX. Muovendo da una breve premessa storica, il testo affronta il sistema dei valori su cui si fonda la Costituzione (lo Stato sociale e democratico di Diritto), le relative fonti del diritto, i diritti fondamentali e le loro garanzie, la disciplina della organizzazione costituzionale dello Stato (Parlamento, Governo, Corona, Potere giudiziario e Corte costituzionale) e le forme della distribuzione territoriale del potere, le problematiche sollevate dai rapporti fra lo Stato e le Comunità Autonome, in particolare con riguardo al loro finanziamento. Il libro si propone come strumento di conoscenza anche per coloro che vogliono approfondire le problematiche poste dalla realtà politico-costituzionale spagnola. A tale scopo, dopo lo studio sistematico delle regole fondamentali dell'ordinamento costituzionale, il libro ne esamina il concreto funzionamento, non trascurando le pretese sovranistiche di alcune Comunità autonome.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.