Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'isola che non c'è

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'isola che non c'è
Titolo L'isola che non c'è
Autore
Collana I gradini, 16
Editore Anicia (Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 40
Pubblicazione 05/2013
ISBN 9788867090730
 
12,50 11,88
 
Risparmi: €  0,62 (sconto 5%)

 
Pietro ha una casa sull'albero con una scala di corda. Quando è lassù è al riparo dal mondo degli adulti, diventa il pellerossa Serpente Impertinente e, insieme ai suoi amici, combatte guerre a colpi di pigne con la tribù nemica. Quando due pigne finiscono nel ruscello, segue il loro viaggio sull'acqua verso la libertà... Anna conosce il mito di Atalanta che correva più veloce di un maschio. Anche Anna corre veloce nei campi: è scappata di casa. Ma quando mandano a cercarla proprio il cugino grande, il preferito, si ferma a raccogliere per lui delle nocciole. Quando getta due mezzi gusci nel torrente, segue il loro viaggio verso la libertà... Ciro vive al mare e ha una vecchia barca rovesciata come rifugio. Si chiama L'Isola Che Non C'è "perché una barca è come una piccola isola nel mare, ma se oggi la cerchi dov'era ieri, quell'isola non c'è" dice il pescatore che le ha dato quel nome. In questo racconto evocativo e poetico, le storie s'intrecciano e si moltiplicano in un rimando continuo tra realtà e immaginazione, poiché L'isola che non c'è è una metafora dell'infanzia come luogo dell'immaginario, del gioco e dell'invenzione fantastica. Età di lettura: da 7 anni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.