Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lavoro forzato e «nuove schiavitù» nel diritto internazionale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Lavoro forzato e «nuove schiavitù» nel diritto internazionale
Titolo Lavoro forzato e «nuove schiavitù» nel diritto internazionale
Autore
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 03/2019
ISBN 9788892119048
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
La monografia “Lavoro forzato e “nuove schiavitù” nel diritto internazionale” intende contribuire allo studio del diritto internazionale in materia di tutela dei diritti umani, investigando sui caratteri della fattispecie di “nuove schiavitù”, come stanno emergendo nella giurisprudenza e nella prassi internazionale. Il testo si sofferma sui fattori che rendono tale fattispecie particolarmente idonea al superamento dello storico approccio, sancito dai trattati internazionali in materia, che distingue il lavoro forzato dai crimini di schiavitù e di servitù. Nel libro si riflette inoltre sulle implicazioni dell’emergere della categoria composita di “nuove schiavitù”, in particolare nella delimitazione della responsabilità internazionale dello Stato e delle imprese, soprattutto di quelle che operano a livello internazionale. Si sottolinea infine come il consolidamento del crimine di “nuove schiavitù”, a livello di diritto internazionale consuetudinario, influenzerà anche l’interpretazione dei relativi trattati, attuando una sintesi concettuale che avrebbe dovuto essere già operata fin dall’adozione della Convenzione sulla schiavitù del 1926.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.