Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il dialetto in poesia. Studio metrico sulla poesia novecentesca nel Nord Italia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il dialetto in poesia. Studio metrico sulla poesia novecentesca nel Nord Italia
Titolo Il dialetto in poesia. Studio metrico sulla poesia novecentesca nel Nord Italia
Autore
Collana Quaderni della Sezione di Italiano dell'Università di Losanna
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 464
Pubblicazione 12/2017
ISBN 9788846749369
 
42,00 39,90
 
Risparmi: €  2,10 (sconto 5%)

 
Il volume affronta da un punto di vista metrico la poesia dialettale contemporanea del Nord Italia, applicandosi a un insieme di testi scritti in dialetti gallo-italici, riconducibili cioè a quel gruppo linguistico che attraversa le varietà di Piemonte, Lombardia, Liguria ed Emilia Romagna. Nello specifico, il corpus studiato include le forme poetiche del secondo Novecento che hanno convertito il verso libero a una discreta regolarità. Appurata la particolare fortuna della quartina presso i dialettali lungo tutto il secolo, un folto gruppo di testi poetici rappresentativi del processo di ridefinizione e di riassorbimento di questa struttura è stato sottoposto a schedatura sistematica. Ne è risultato un repertorio delle strutture semplici delle quartine, delle ottave e di tutte le forme metriche che costituiscono un testo monostrofico multiplo di quattro, dove insomma il ritmo, la sintassi o lo schema delle rime svelino una struttura in quartine. Il libro di Silvia Calligaro non propone solo una riflessione sulle forme della poesia regionale, ma traccia anche un panorama generale della poesia dialettale contemporanea nelle regioni centro-occidentali del Nord Italia, di cui registra con attenzione le tendenze di fondo, caratterizzate dalla frequente alternanza tra innovazioni e stasi conservative.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.