Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maker. La fabbricazione digitale per l’architettura e il design

Consulta il prodotto

sconto
5%
Maker. La fabbricazione digitale per l’architettura e il design
Titolo Maker. La fabbricazione digitale per l’architettura e il design
Autori ,
Collana Storia e critica delle arti
Editore Progedit
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788861943452
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Macchine che stampano, tagliano con precisione millimetrica, bracci meccanici che si librano nell’aria e costruiscono edifici interi. Macchine comandate a distanza da altre macchine, che seguono le istruzioni di algoritmi infiniti. Questo libro descrive un universo – quello dei maker – che dalle tecnologie di stampa 3D e produzione di oggetti si estende al mondo delle costruzioni, senza sostituire ma affiancando, almeno per ora, le pratiche abituali. La logica dello sharing, estranea all’architettura dello spettacolo, mette in campo il multiforme ingegno di una nuova comunità, sempre più critica verso il mondo delle costruzioni attuale. In questa dimensione, la simultaneità di artigianato, economia e design ha, secondo gli autori, il potere di riconfigurare il rapporto tra progetto e costruzione, attraverso la sintesi tra la logica computazionale dell’architettura e la sua cultura materiale, o tra il lavoro intellettuale e la produzione manuale tipica delle società basate su un tessuto culturale omogeneo e condiviso.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.