Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sentieri sull'acqua. Le origini della cartografia e la nuova immagine del mondo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Sentieri sull'acqua. Le origini della cartografia e la nuova immagine del mondo
Titolo Sentieri sull'acqua. Le origini della cartografia e la nuova immagine del mondo
Autore
Collana Andante
Editore Touring
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 382
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9788836582983
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
Le mappe non rappresentano il mondo come lo vediamo, ma come lo immaginiamo. Una carta geografica non descrive la realtà, la ricrea. La cartografia moderna nasce, come Venere, tra le onde del mare. Quando lo scafo di una nave fende l’acqua, del suo passaggio non permane che l’effimera spuma. Oceani e mari non conservano memoria dei transiti umani in superficie, sono le mappe a tracciarne le rotte. Disegnando complesse trame di linee, schiacciando il globo su un’innaturale bidimensionalità, rendendo solido ciò che è liquido, concreto quel che è impalpabile. È così che il mondo è diventato leggibile, navigabile, dominabile. Sulla scia di questa suggestione Sara Caputo, brillante storica di Cambridge, invita a viaggiare alle origini della cartografia, raccontandone le avventure e gli intrecci, dalle imprese di Cristoforo Colombo alle moderne tecnologie di tracciamento delle correnti oceaniche, incrociando rotte favolose da Odisseo ad Achab, da Sir Francis Drake a James Cook. Un saggio dal felice passo narrativo, che rivoluziona per sempre il nostro modo di guardare alle mappe.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.