Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Critica alla storia del pensiero economico. Interpretazione unica per epoche storiche diverse

Consulta il prodotto

sconto
5%
Critica alla storia del pensiero economico. Interpretazione unica per epoche storiche diverse
Titolo Critica alla storia del pensiero economico. Interpretazione unica per epoche storiche diverse
Autore
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788849544534
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Nel presente contributo teorico si vuole evidenziare, da un lato la relatività della teoria economica che si riflette nella storia del pensiero economico solitamente raccontata, e dall'altro l'esistenza del nostro modello di sovrapproduzione (1991-2019) dove la soluzione al problema teorico di fondo (il valore in termini di aggregazione e di misurazione) è fonte del suo carattere assoluto che induce ad una rilettura della storia del pensiero economico assai più lineare. Avere un unico strumento interpretativo della realtà economica passata e presente così come l'unicità della stessa realtà economica suggerisce è vitale per il sapere economico che pone al centro della sua missione la sorte materiale dell'uomo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.