Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un amore bellissimo. Leopardi e la felicità

Consulta il prodotto

sconto
5%
Un amore bellissimo. Leopardi e la felicità
Titolo Un amore bellissimo. Leopardi e la felicità
Autore
Collana Critica letteraria e linguistica, 104
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 09/2016
ISBN 9788891743503
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Ritornare a Leopardi, accettare il suo radicale ateismo, dimenticando, una volta e per sempre, il polveroso magazzino di tutti i pessimismi e di tutti i titanismi possibili, le divisioni ormai fuori tempo tra piccoli e grandi idilli, che hanno reso travagliosa la via d'accesso al mistero del poeta di Recanati, rendendo la sua opera semplice, catalogabile e, per ciò, inoffensiva, è stato difficile per buona parte della critica leopardiana. L'implacabile difensore del vero guarda con occhio disincantato e indifferente il volgersi delle cose del mondo, generate per morire, destinate al nulla; ma sa opporsi a quella infinita notte che ci attende indicando nell'amore quella unica luce che dura nella brevis lux che è la nostra esistenza. Così l'anima del poeta sa tessere nei Canti l'elogio perfetto della felicità che si realizza nella comprensione, anch'essa perfetta, delle radici dell'Amore. L'intuizione del rapporto inscindibile tra Amore e Morte, cuore di tutta la sua poesia, indica nella fanciulla-Amore e nella fanciulla-Morte le due messaggere della gioia: la prima libera dal dolore di vivere consegnando ai mortali una felicità di poco inferiore a quella divina, un'emozione così grande che indìa l'anima che la accoglie; la seconda libera dal dolore di essere consegnando le anime in perenne affanno all'oblìo che libera dalla vita e dal dolore.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.