Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Digital humanities, una prospettiva didattica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Digital humanities, una prospettiva didattica
Titolo Digital humanities, una prospettiva didattica
Autore
Collana Cittadinanza digitale, 7
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 103
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788843079575
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
Quali sono gli elementi che definiscono la cultura, l'alfabetizzazione, la partecipazione nell'era dell'accesso aperto alle risorse informative? Quanto a lungo la scuola sopravviverà nella forma in cui la conosciamo? I musei, le università, le biblioteche rappresentano ancora i contesti nei quali si nutrirà e si comunicherà la conoscenza nel prossimo futuro? Come sta cambiando il ruolo dell'educatore, del curatore museale, dello studente? La prospettiva dalla quale sono osservati i cambiamenti è quella delle Digital humanities: l'ibridazione con il digitale delle discipline umanistiche diventa la chiave di lettura dei processi di produzione e di fruizione culturale, alla luce dei nuovi strumenti, dei metodi e degli ambienti tecnologici che popolano i contesti di apprendimento nell'era digitale. Prefazione di Pierpaolo Limone.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.